ANGUILLARA – LA POLLEDRARA DI CECCANIBBIO



Nella valle dell’Arrone, all’altezza della via di Boccea, si trova un sito archeologico, scoperto nel 1984, che diverrà un parco (attualmente è ancora in fase di progettazione) tra i più importanti dell’Italia centromeridionale.
La Polledrara di Ceccanibbio, questo il nome del sito, si trova in un alveo fluviale del Pleistocene, a pochi chilometri dalla capitale. Le ricerche paleontologiche hanno documentato la presenza di diverse specie di animali: bovini, rinoceronti, uccelli ed elefanti. La campagna romana qualche centinaia di migliaia di anni fa doveva sembrare una terra molto più simile alla foresta africana che alla macchia mediterranea.
Purtroppo, come avviene in molte aree archeologiche, il problema principale è la cronica mancanza di fondi, che troppo spesso costringono a lunghe interruzioni le campagne di scavi.
Nel caso in questione, fortunatamente nel 2011 sono riprese le ricerche che hanno riportato in superficie una serie di reperti molto interessanti risalenti a circa 300.000 anni fa: due teste di bufali, che finora non erano mai stati documentati in Europa meridionale e  un esemplare unico, lo scheletro praticamente intatto di un gigantesco elefante, denominato scientificamente Palaeoloxodon antiquus.
Il pachiderma, che era più grande di quelli attuali, circa 4,5 metri di altezza al collo, è probabilmente morto insabbiato nel fango dell’alveo fluviale.
Sono state trovate anche tracce umane. La carcassa dell’elefante è stata macellata, e sono stati rinvenuti gli arnesi a fianco dell’animale, è stato inoltre rinvenuto un dente che viene attribuito ad un Homo Heidelbergensis, una specie di ominide antenato dell’Homo sapiens, che popolava Europa e Africa nel periodo attribuibile agli scavi.
La scoperta è importante perché la varietà di reperti, il buono stato di conservazione e la perizia nei lavori di recupero, curati dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, conferiscono al luogo un valore scientifico inestimabile.
La Soprintendenza, proprio per valorizzare l’importanza del ritrovamento, ha istituito un servizio di visite guidate (due mercoledì al mese per i singoli, venerdì e domenica per i gruppi, sempre due volte al mese), che consentono di seguire l’ultima fase degli scavi. 
Le visite si svolgono con prenotazione obbligatoria, al numero +39.06.39967700 (lunedì-venerdì 9-18 sabato 9-14).

Silvio Rossi
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7112/” title=”7112″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

ANGUILLARA – LA POLLEDRARA DI CECCANIBBIO

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.