Voglio Vivere, associazione a carattere nazionale, che si occupa fin dal 2001 di diffondere il messaggio culturale “La vita umana è sacra e inviolabile”, mediante la diffusione di materiale che testimoni il dramma dell’aborto e le sue conseguenze anche per le madri parteciperà alla Marcia per la vita di Roma di domenica 12 maggio, insieme a tante altre associazioni “pro-life”, nella convinzione che spetti ai laici sostenere pubblicamente il messaggio contro l’aborto». Con queste parole Samuele Maniscalco, responsabile di “Voglio Vivere”, rivendica il diritto dei laici cattolici ad introdurre il tema della vita nel dibattito pubblico, anche attraverso manifestazioni e marce.«L’aborto, spiega Maniscalco, è dal punto di vista morale, religioso e teologico un “crimine abominevole”, come ha più volte ricordato Papa Giovanni Paolo II e, da Arcivescovo di Buenos Aires, l’attuale Pontefice.
Questa posizione tuttavia va sostenuta convintamente anche in ambito politico e pubblico. In questo modo i laici che domenica 12 manifesteranno a Roma, testimonieranno la loro fede e il loro rigetto verso tutte le istanze contrarie alla vita, dalla contraccezione all’aborto e all’eutanasia. La Marcia per la vita deve diventare un appuntamento fisso, da ripetersi ogni anno».
I partecipanti, provenienti da circa quaranta città italiane, si ritroveranno al Colosseo alle ore 8,30, partiranno alle ore 9,30 per raggiungere alle 11,30 Castel Sant’Angelo, passando per i Fori Imperiali, Piazza Venezia e Largo Argentina. La manifestazione del 12 maggio si inserisce nell’ambito di un movimento mondiale contrario a tutte le pratiche che hanno in odio la vita dal suo concepimento fino alla morte naturale.
Nel 2012 la seconda edizione della Marcia nazionale per la Vita a Roma ha visto manifestare circa 15 mila persone.
Simonetta D’Onofrio
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7706/” title=”7706″]











