CERVETERI – COMPOSTIERE GRATIS PER CHI HA UN ORTO O UN GIARDINO

“Il compostaggio domestico è una ottima pratica a tutela dell’ambiente perché contribuisce a ridurre il quantitativo di rifiuti da smaltire e fornisce inoltre un ottimo fertilizzante naturale per l’orto o per il giardino, a costo zero. Per favorire questa pratica virtuosa il Comune di Cerveteri mette a disposizione delle famiglie le compostiere per la raccolta degli sfalci erbacei e delle potature”. Lo ha annunciato Andrea Mundula, Assessore all’Organizzazione e Tutela del Territorio del Comune di Cerveteri, invitando i cittadini a rivolgersi all’Isola Ecologica di Via Settevene Palo Nuova per ricevere gratuitamente le compostiere e per richiedere tutte le informazioni su come utilizzarle. “Possono presentare domanda per l’assegnazione i cittadini che abbiano un giardino o un orto di almeno 20 mq. Il compost renderà più fertile e ricca di sali minerali la terra dei giardini ma sarà anche un importante risparmio per la collettività, visto che il Comune paga costi altissimi al tonnellaggio per conferire i rifiuti in discarica”.

“Sempre presso l’Isola Ecologica – ha proseguito l’Assessore Mundula – è possibile smaltire gli olii vegetali esausti, quali ad esempio l’olio di frittura, che se smaltiti in modo non appropriato possono essere dannosi per l’ambiente. Proprio per questo motivo stiamo valutando, nell’ambito dell’estensione su tutto il territorio della raccolta differenziata porta a porta, la possibilità di istituire anche un servizio di raccolta a domicilio degli olii esausti. Invito quindi i cittadini a smaltire sempre gli olii in modo responsabile e contando sul nostro centro di raccolta. Il nostro impegno nei confronti delle politiche dei rifiuti è massimo. Ci siamo sempre battuti contro le discariche e gli eco-mostri che minacciano il nostro territorio, ma dobbiamo essere noi, come Amministrazione comunale e come cittadini di Cerveteri a dare il buon esempio”.

L’Isola Ecologica è aperta tutti i giorni feriali dalle ore 06.00 alle 14.00 ed il sabato dalle 06.00 alle 12.00. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione ‘Compostaggio Domestico’ del sito internet del Comune di Cerveteri www.comune.cerveteri.rm.it, dove è possibile scaricare modulo per la richiesta delle compostiere domestiche, che andrà compilato e consegnato all’Ufficio del Protocollo, presso il Parco della Legnara, o inviato per raccomandata.

“Un’altra informazione utile per la cittadinanza – ha illustrato l’Assessore Mundula – è il programma dei container itineranti messi a disposizione dal Comune per la raccolta dei rifiuti ingombranti”.

I container saranno disponibili dalle ore 6.00 alle 12.00 con il seguente programma: Lunedì al Sasso, Martedì in via Luni a Cerenova, Mercoledì in via Campo di Mare, Giovedì a Borgo San Martino, Venerdì a Due Casette e Sabato in l.go Vivaldi a Valcanneto. Il Giovedì il container sarà a Ceri dalle 12.00 alle 16.00. Per maggiori informazioni: 06.99.53.521.

Comune di Cerveteri
Ufficio Comunicazione

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7529/” title=”7529″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti