Domenica 17 marzo presso il Museo della ceramica Casimiro Marcantoni alle ore 17.00 si terrà la Conferenza a cura di Giulio Lucarini, archeologo preistorico che fa parte della Missione Archeologica Italiana nell’Oasi di Farafra in Egitto.
L’incontro è il primo di una serie di eventi culturali che avranno luogo nei mesi da marzo a maggio 2013, per far vivere il Museo della Ceramica “Casimiro Marcantoni” in rapporto dinamico con la città e il territorio, all’interno del programma Percorsi, laboratori, incontri al Museo.
L’iniziativa è organizzata nell’ambito della collaborazione tra SIAT, Sistemi Integrati Archeologia e Territorio e il Museo della Ceramica Casimiro Marcantoni, con il Patrocinio del Comune di Civita Castellana.
Gli incontri e i laboratori sono rivolti agli adulti, ai ragazzi e ai bambini, con diverse attività (conferenze, laboratori creativi per adulti e ragazzi, laboratori didattici per bambini, letture animate per bambini, visite guidate) volte alla conoscenza del territorio e all’approfondimento della storia.
Il Museo della Ceramica ripercorre le tappe fondamentali dello sviluppo dell’attività ceramica dalla fase artigianale, agli inizi dell’Ottocento, fino all’avvio della produzione industriale, negli anni Sessanta-Settanta del Novecento. Le attività culturali al museo costituiscono quindi non solo l’opportunità per tutti i cittadini di prendere parte ad eventi interessanti e stimolanti a cui tutti sono invitati, ma anche l’occasione per conoscere da vicino questa struttura preziosa per la tradizione artigianale e artistica civitonica.
Il programma completo sarà diffuso nei prossimi giorni. In allegato la locandina della prima iniziativa.
L’incontro è il primo di una serie di eventi culturali che avranno luogo nei mesi da marzo a maggio 2013, per far vivere il Museo della Ceramica “Casimiro Marcantoni” in rapporto dinamico con la città e il territorio, all’interno del programma Percorsi, laboratori, incontri al Museo.
L’iniziativa è organizzata nell’ambito della collaborazione tra SIAT, Sistemi Integrati Archeologia e Territorio e il Museo della Ceramica Casimiro Marcantoni, con il Patrocinio del Comune di Civita Castellana.
Gli incontri e i laboratori sono rivolti agli adulti, ai ragazzi e ai bambini, con diverse attività (conferenze, laboratori creativi per adulti e ragazzi, laboratori didattici per bambini, letture animate per bambini, visite guidate) volte alla conoscenza del territorio e all’approfondimento della storia.
Il Museo della Ceramica ripercorre le tappe fondamentali dello sviluppo dell’attività ceramica dalla fase artigianale, agli inizi dell’Ottocento, fino all’avvio della produzione industriale, negli anni Sessanta-Settanta del Novecento. Le attività culturali al museo costituiscono quindi non solo l’opportunità per tutti i cittadini di prendere parte ad eventi interessanti e stimolanti a cui tutti sono invitati, ma anche l’occasione per conoscere da vicino questa struttura preziosa per la tradizione artigianale e artistica civitonica.
Il programma completo sarà diffuso nei prossimi giorni. In allegato la locandina della prima iniziativa.
Per informazioni: info@siatservizi.it; +39 339 2077494.
Dott.ssa Flora Scaia
Responsabile comunicazione SIAT snc
Museo della Ceramica Casimiro Marcantoni
via Gramsci, 3 – Civita Castellana (VT)
museo aperto al pubblico
martedì 9,00-13,00
giovedì 9,00-13,00/15,00-18,00
sabato domenica e festivi 10,00-13,00/15-18,30
per informazioni: e-mail info@siatservizi.it tel 339 2077494 – 339 4737572
www.siatservizi.it
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7530/” title=”7530″]