[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Allievi regionali B, Città di Ciampino, Di Carlo: “Amichevoli positive, ora sotto con le gare vere”

Condividi

Poche ore e si comincia, di sabato alle 17. «Mi dovrò abituare a questi orari un po’ strani» dice il tecnico degli Allievi regionali fascia B del Città di Ciampino Gianfranco Di Carlo, uno che ha sempre frequentato campionati maggiori (prime squadre comprese). Il suo gruppo esordirà sul campo dell’Unipomezia, nel girone C della categoria. «Come ci arriviamo? Credo vicini al top della forma, direi all’85% della nostra condizione massimale. L’entusiasmo dei ragazzi è tangibile e mi auguro che riescano a incanalare la tensione sui giusti binari. Dal 24 agosto sto tentando di trasmettere i miei concetti ai ragazzi, idee che sono forse un po’ diverse da quelle della maggior parte degli allenatori che fanno questa categoria. Ma ho trovato un gruppo che ha mostrato una buona applicazione anche se qualche inevitabile momento di “rigetto” c’è stato e potrebbe continuare a capitare». Dell’avversario Di Carlo sa poco o nulla. «Spero di aver conosciuto abbastanza bene i miei – sorride l’allenatore – e che siano attori e artefici principali non solo nella prima partita ufficiale della stagione, ma per tutto l’anno. A mio modo di vedere l’approccio è fondamentale, in questa come in tutte le altre categorie: bisogna avere la giusta concentrazione per l’appuntamento e far capire subito all’avversario la propria determinazione». E’ presto per sbilanciarsi sul tipo di campionato che gli Allievi regionali B del Città di Ciampino potranno fare, ma Di Carlo appare fiducioso. «Le amichevoli lasciano sempre il tempo che trovano, ma abbiamo fatto test di spessore con avversari come Romulea, Grifone Monteverde, Lupa Castelli e Pomezia e le risposte sono state abbastanza positive. Ora vedremo le risposte in gare da tre punti, comunque – conclude Di Carlo – quello che mi aspetto dalla squadra è che acquisisca al più presto la giusta mentalità e che mostri un grado di maturità alto. I risultati saranno una conseguenza».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter