[current_date format='D, d F, Y']

Testaccio – Carabinieri e polizia locale chiudono una noto locale della zona

Condividi

Questa notte, nel corso di un controllo straordinario, gli agenti del I Gruppo “Trevi” della Polizia Locale di Roma Capitale e i Carabinieri della Stazione Roma Aventino hanno sottoposto a sequestro penale la sede di un circolo sportivo culturale in via di Monte Testaccio 22 (complesso “ex mattatoio”) che in realtà svolgeva attività di discoteca, propagandata con insegne luminose e pubblicità di vario tipo attraverso volantini, sito internet e pagine sui social media.

Sul libro soci sono stati conteggiati 31.830 iscritti e nel corso del controllo, su 268 persone presenti all’interno, che sono state tutte identificate, solo 129 avevano la tessera associativa.

Al rappresentante legale e ai soci fondatori dell’associazione sono state contestate le seguenti violazioni penali e amministrative, accertate grazie anche al supporto specialistico di NAS e Nucleo Ispettorato del Lavoro dei Carabinieri di Roma, ispettori della SIAE e dell’ASL e personale del Commissariato “Celio”: inosservanza determina dirigenziale sospensione seguito precedente controllo della Polizia Locale di Roma Capitale; invasione di terreni ed edifici pubblici o destinati ad uso pubblico; attività danzanti senza licenza di P.S.; impiego di minori nel lavoro notturno; violazione di disposizioni per il contrasto del lavoro irregolare e per la tutela e la sicurezza dei lavoratori per avere impiegato sei lavoratori in nero su 7; somministrazione abusiva a pubblico indifferenziato; costruzione abusiva in zona a vincolo ambientale/paesaggistico per aver realizzato una sala da ballo esterna con tendone e supporti in muratura completamente abusivi; occupazione abusiva suolo pubblico; mancata emissione scontrini fiscali; violazioni degli obblighi relativi alla contabilità; mancanza di apparecchiature per l’emissione dei titoli di accesso; violazione in materia di titoli di accesso per gli intrattenimenti e le altre attività soggette ad imposta; impianti pubblicitari e insegne luminose irregolari.

Nel corso dell’operazione, a cui hanno partecipato anche Carabinieri della Compagnia Roma Centro e dell’8° Reggimento “Lazio”, complessivamente sono state elevate sanzioni pecuniarie per 43.000 euro.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter