Mer, 03 Settembre, 2025

Centro Storico – Animali utlizzati per mendicare, salvati tre cani da maltrattamenti e violenze

Condividi

In precarie condizioni e legati alla grata di un negozio in Via Nazionale. Sono stati trovati cosi due cani – un levrerio ed un lupo – dagli agenti della Polizia di Stato del Commissariato “Trevi Campo Marzio”.

E’ il secondo episodio di maltrattamenti di cani utilizzati per mendicare avvenuto in pochi giorni per le vie del centro di Roma.

In questa circostanza ad essere denunciato è stato un 52enne nomade senza fissa dimora. Gli agenti ad un primo accertamento hanno subito notato che il levrerio, di sesso femminile, aveva problemi di deambulazione; dai successivi esami medici è risultato avere il dito di una zampa e la coda fratturati.

Per l’uomo è scattata la denuncia per maltrattamento di animali, mentre i cani sono stati affidati ad un ‘associazione per le cure mediche e la loro successiva adozione.

Analoga vicenda, si era verificata sabato scorso in via Marcantonio Colonna quando – durante il controllo del territorio – i poliziotti erano intervenuti a seguito di una segnalazione al “113”. Un 59enne di nazionalità romena, era stato sorpreso a maltrattare un cucciolo meticcio di circa tre mesi, strattonandolo con il guinzaglio e colpendolo ripetutamente sulla testa.

L’uomo, era stato poi denunciato presso gli Ufficio del Commissariato “Trevi Campo Marzio” per il reato di maltrattamenti di animali.

Il cucciolo, anche in quel caso, era stato affidato ad una Associazione autorizzata.

Negli ultimi due anni, il contrasto a questa attività illecita ha portato gli agenti del Commissariato a “sequestrare” ed affidare dieci cani ed a denunciare i responsabili di tali maltrattamenti.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il poliziotto Rex premiato a San Rocco di Camogli

Il poliziotto a quattro zampe Rex in trasferta per ritirare il Premio Fedeltà in compagnia della sua famiglia adottiva della Polizia di Stato. È stato uno dei protagonisti della 64° edizione del “Premio Internazionale Fedeltà del cane”, che si è svolta lo scorso 16 agosto a San Rocco di Camogli, in Liguria.

Rieti, la polizia esegue due espulsioni con rimpatrio immediato

Nei giorni scorsi, i poliziotti della Questura di Rieti hanno dato esecuzione a due provvedimenti di rimpatrio nei confronti di cittadini stranieri, entrambi destinatari di misure di espulsione dal territorio nazionale disposte dall’Autorità giudiziaria.

Vacanze: più di 7 milioni partiranno con il proprio amico a 4 zampe

Gli animali domestici sono veri e propri membri della famiglia anche durante le ferie estive tanto che, secondo l’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca EMG Different*, sono più di 7 milioni i proprietari di cani e gatti in partenza per le vacanze

Roma, divertimento e solidarietà per i bambini ucraini insieme alla polizia

Una nuova occasione di condivisione, all’insegna di valori e divertimento, è stata la visita al I Reparto Mobile di Roma di 45 bambini orfani ed alcune vedove di appartenenti alla Polizia Nazionale Ucraina. Accolti con calore dal Dirigente del Reparto hanno vissuto una giornata serena e spensierata con la Polizia di Stato.

Iscriviti alla newsletter