ANGUILLARA – “ATTENTO CHE MORDE!”

Purtroppo però in Italia non è altrettanto diffusa la cultura cinofila e spesso sentiamo pronunciare da mamme, nonne, zie verso i loro pargoli la fatidica frase «non lo toccare…stai lontano che ti morde». Se è vero che le recenti cronache hanno portato alla luce episodi di aggressioni da parte dei cani, è altrettanto vero che alla base c’è una non conoscenza degli avvisi che Fido ci da prima di passare al morso. Il linguaggio canino è totalmente diverso da quello umano e la bocca è per loro la sola difesa disponibile. Ogni parte del corpo del cane ci da indicazioni sul suo stato: coda, bocca, pelo, zampe, postura…i cani conoscono questo linguaggio, ma noi? Sappiamo perché a volte se fissiamo negli occhi un cane, specie se non il nostro questo ci abbaia o comunque assume un atteggiamento di sfida? Oppure perché a volte ci scodinzola con la coda alta altre volte invece è a mezz’asta o bassa? O perché quando due cani si incontrano si annusano a vicenda il posteriore? Questi sono solo parte dei segnali del complesso linguaggio canino e dal momento che oggi i cani fanno parte a tutto tondo della nostra vita e non sono più animali domestici relegati all’aia, faremmo bene a prestare più attenzione ad essi. Grazie ad associazioni come ENCI, CSAA, CNS LIBERTAS oggi è possibile frequentare con il nostro cane corsi che ci permettono di instaurare il giusto legame con Fido e, a volte, intraprendere anche sport come l’agility o l’obbedience che rafforza il legame cane-padrone e divertire entrambi. Anche ad Anguillara, così come Guidonia e il centro di Roma, dal 2005 è presente un’associazione che divulga la cultura cinofila, l’Ass. Planet Dog affiliata CSAA WORK che collabora con altri centri cinofili del Lazio.
Memori allora del fatto che la cultura cinofila e il rispetto per gli animali vadano coltivati fin dai primi anni di vita dei bimbi, spieghiamo loro il giusto approccio con un cane piuttosto che dirgli di star lontano che potrebbe morderlo. Se poi non siamo neanche noi esperti in materia, rivolgiamoci a professionisti del settore che sapranno colmare le nostre perplessità ed aiutarci.
…buon Fido a tutti!

Valeria Gregorio [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5882/” title=”5882″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti