ANGUILLARA – DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO


Riceviamo e pubblichiamo

Informativa sulla situazione degli Istituti  Scolastici di Anguillara.

Nell’informare con grande soddisfazione  i cittadini di Anguillara che, anche per l’anno scolastico 2012/2013,  il 205° Circolo Didattico manterrà la sua autonomia ed identità, sento la necessità di esternare il mio pensiero su una vicenda pubblica che ha interessato, spesso, anche le colonne di questo giornale.
Il dimensionamento degli Istituti Scolastici ad Anguillara è stato argomento di dibattito  negli ultimi mesi da parte di cittadini, partiti politici, organi scolastici, amministrazione comunale. Molti di questi attori si sono  cimentati  nel suggerire la migliore organizzazione scolastica per il nostro paese. Proposte in conflitto tra loro, se non addirittura ,col passare del tempo, contraddittorie da parte dello stesso  proponente. Ora che la decisione è stata presa, si assiste alla rincorsa di “io l’avevo detto” perché, in fondo, la  decisione “non politica“ di congelare la situazione accontenta tutti e rimanda i conflitti a data da destinarsi. Che, poi, la scelta della Regione sia stata tecnica, e non politica, è facilmente dimostrabile dal fatto che il Ministero sconsigliava vivamente   la costituzione di istituti Comprensivi superiori ai 1600 studenti perché impossibili da gestire. L’accorpamento del 205 Circolo all’Istituto Comprensivo già esistente avrebbe prodotto  un  Istituto di ben 2100 studenti, situazione non prevista per alcuna istituzione scolastica dal piano di dimensionamento per l’anno 2012/2013 recentemente approvato dalla Regione Lazio. Ci attendono mesi in cui la politica dovrà concretizzare scelte credibili a favore di una  offerta formativa di qualità  da proporre ai cittadini di Anguillara già dall‘anno 2013/2014.  Non servono  posizioni demagogiche,  che, per legittimare la soppressione della scuola con la tradizione storica più radicata nel territorio, prevedono la costruzione ex novo, in un futuro indefinito,  di un secondo Istituto Comprensivo grande, bello  e con tutti i confort educativi, ma vanno attivate soluzioni pragmatiche, modulari,   dai costi contenuti e distribuiti negli anni.  Non ho alcuna perplessità nel ritenere che la costituzione di un secondo Istituto, non può e non deve passare per la soppressione dell’Istituzione del 205° Circolo, in quanto realtà didattica già esistente, efficiente e  patrimonio storico del paese di Anguillara Sabazia.  Perciò mi auguro che, già dall’anno 2013/2014, si possa attivare un secondo Istituto Comprensivo, partendo proprio dalla realtà educativa del Circolo Didattico di Via Verdi. 
Penso che  su questo tema non ci siano posizioni di destra o di sinistra, ma programmazioni scolastiche giuste o sbagliate, il risultato delle quali ricadrà, comunque, sulle future generazioni dei nostri concittadini.

Il Direttore Amministrativo del 205° Circolo Didattico
Ruffo Cynthia
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5593/” title=”5593″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti