“Rispetto al nostro Municipio, Porto Pidocchio si trova poche centinaia di metri a valle, sul fosso Vaccino, quasi si vede dalle finestre degli uffici comunali. I pescatori professionali che vi operano ed i soci del rimessaggio, che si affaccia sullo stesso specchio d’acqua, manifestano da anni il problema dell’insabbiamento periodico della darsena dovuto al sommarsi degli effetti delle mareggiate e delle piene del fosso. Mi domando allora se è mai possibile che il Sindaco si sia accorto solo ora della gravità del problema.” Questo il commento del capogruppo del PdL, Filippo Moretti, al comunicato stampa dell’amministrazione che preannuncia un’ordinanza di chiusura per inagibilità a carico del porticciolo. “Nonostante sia convinto – continua Moretti – che la necessità di effettuare un dragaggio sia riconducibile ai normalissimi interventi di manutenzione che il comune dovrebbe garantire periodicamente, ma che da anni non vengono eseguiti, vorrei anche capire quali sono le reali intenzioni dell’amministrazione di centro sinistra su quell’area. Recentemente il sindaco ha avuto diversi incontri, sia con i pescatori che con i soci del rimessaggio, ad alcuni dei quali sono stato invitato e nei quali ho verificato l’approssimazione con la quale l’amministrazione sta trattando il problema. Ho sentito parlare della modificazione delle scogliere esistenti, poi dell’escavazione della sabbia ed infine della realizzazione di un porto canale ad opera di un privato. Soluzioni spesso in contrasto tra loro e, soprattutto, tutte senza studi preliminari sulle correnti marine e sulla portata alluvionale del fosso. Nello stesso tempo tali incontri si sono immancabilmente conclusi con lo scarico di responsabilità da parte dell’amministrazione, che dichiarava di non avere fondi per eseguire nemmeno il più economico degli interventi descritti e con la richiesta, della quale mi si chiedeva di essere portavoce presso la Regione, per ottenere un finanziamento o direttamente un intervento. Tenuto conto che appare difficile che la regione conceda al nostro comune un finanziamento per eseguire opere a mare, visto il disastroso risultato ottenuto con le scogliere che ha realizzato lo scorso anno, vorrei riportare il ragionamento sui giusti binari.
Esistono interventi impegnativi, sotto l’aspetto progettuale ed economico, come le opere di protezione della costa che competono agli enti sovra comunali come la Regione ed esistono normali interventi di manutenzione che, se fatti costantemente non assorbono grandi risorse, competono direttamente al Comune. Il dragaggio della darsena di Porto Pidocchio è un impegno che il Comune avrebbe dovuto mettere in programma già da anni, investendo somme dell’ordine di quelle che si spendono per le feste di piazza.
Personalmente ed a nome del PdL di Ladispoli – conclude Moretti – e soprattutto senza tanti clamori, mi sto occupando da parecchi mesi del problema per trovare una soluzione che sia definitiva. Il progetto di protezione e riassetto della costa redatto in questi giorni dalla Regione, per il quale si è avuto un determinante contributo di conoscenze dai pescatori, dai gestori di attività balneari e dal consorzio di San Nicola, avrà corso al più presto e sarà un intervento risolutivo, così come lo è stato il magnifico intervento recentemente realizzato dalla Regione a tutela della dimora storica della Posta Vecchia. Rimane da definire la tempistica per evitare che i lavori interferiscano con la prossima stagione balneare. Infine, a parte la lacrimevole consuetudine della nostra amministrazione di chiedere soldi ed interventi alla Regione per qualsiasi minima necessità, si è pensato anche ad un provvedimento da prendere nell’immediato per consentire ai pescatori ed ai diportisti di tornare ad operare in sicurezza all’interno della darsena, richiedendo, sempre alla Regione, un intervento straordinario. Nonostante l’imminente campagna elettorale, stiamo portando avanti anche questo impegno con costanza e senza tanti clamori, ma abbiamo la netta sensazione che qualcuno sia già pronto a metterci sopra il cappello.”
Esistono interventi impegnativi, sotto l’aspetto progettuale ed economico, come le opere di protezione della costa che competono agli enti sovra comunali come la Regione ed esistono normali interventi di manutenzione che, se fatti costantemente non assorbono grandi risorse, competono direttamente al Comune. Il dragaggio della darsena di Porto Pidocchio è un impegno che il Comune avrebbe dovuto mettere in programma già da anni, investendo somme dell’ordine di quelle che si spendono per le feste di piazza.
Personalmente ed a nome del PdL di Ladispoli – conclude Moretti – e soprattutto senza tanti clamori, mi sto occupando da parecchi mesi del problema per trovare una soluzione che sia definitiva. Il progetto di protezione e riassetto della costa redatto in questi giorni dalla Regione, per il quale si è avuto un determinante contributo di conoscenze dai pescatori, dai gestori di attività balneari e dal consorzio di San Nicola, avrà corso al più presto e sarà un intervento risolutivo, così come lo è stato il magnifico intervento recentemente realizzato dalla Regione a tutela della dimora storica della Posta Vecchia. Rimane da definire la tempistica per evitare che i lavori interferiscano con la prossima stagione balneare. Infine, a parte la lacrimevole consuetudine della nostra amministrazione di chiedere soldi ed interventi alla Regione per qualsiasi minima necessità, si è pensato anche ad un provvedimento da prendere nell’immediato per consentire ai pescatori ed ai diportisti di tornare ad operare in sicurezza all’interno della darsena, richiedendo, sempre alla Regione, un intervento straordinario. Nonostante l’imminente campagna elettorale, stiamo portando avanti anche questo impegno con costanza e senza tanti clamori, ma abbiamo la netta sensazione che qualcuno sia già pronto a metterci sopra il cappello.”
Filippo Moretti
Consigliere Comunale, Capogruppo PdL [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5584/” title=”5584″]