FIUMICINO – DARSENA PESCHERECCI: BASTA CHIACCHIERE, SERVONO FATTI

Il presidente dell’Autorità Portuale, Pasqualino Monti, ha ormai imparato a memoria la pappardella sul porto commerciale di Fiumicino. Sembra un disco rotto.
Sono quasi due anni che ci propina la solita storia: rilancio del network portuale di Fiumicino, stanziamento di 60 milioni per il primo stralcio del porto commerciale e la darsena pescherecci per mettere una pezza agli orrori di progettazione della messa in sicurezza del porto canale di sua competenza. Purtroppo però, nei suoi lunghi monologhi, dimentica sempre di dirci una cosa fondamentale: quando inizieranno i lavori di questo primo stralcio.
Non vorrei, ma come si dice a pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca, che le parole di Monti si rivelassero promesse da marinaio buone per la campagna elettorale e abbindolare, ancora un po’, i tanti pescatori strozzati dalla grave crisi che ha colpito l’asset e tentare di tranquillizzarli in un periodo in cui sembrano aver giustamente perso pazienza e fiducia.
Monti guida un organo politico attualmente in quota Pdl. E non sarebbe la prima volta che un esponente Pdl ci raccontasse un mucchio di frottole, come già accaduto per l’ante murale che avrebbe dovuto migliorare la situazione all’interno del Porto Canale. Centinaia di migliaia di euro spesi in carotaggi, progetti, consulenze e poi? Nulla.
Se l’autorità portuale punta davvero sullo sviluppo di Fiumicino e sulla pesca locale ce lo faccia capire con i fatti. Delle chiacchiere francamente siamo ormai stufi. 

CLAUDIO CUTOLO
Capogruppo
Gruppo Consiliare
Italia dei Valori
Città di Fiumicino


Ufficio Stampa
Gruppo consiliare Italia dei valori – Fiumicino
AgF-Media [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5575/” title=”5575″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti