Casa, Roma, Luparelli-Cicculli (Sce): “Scongiurare sgombero di due famiglie in via Perazzi nel municipio III”

bonus

“È doveroso per noi oggi sollevare l’attenzione sullo sgombero di due nuclei familiari con regolare richiesta di alloggio popolare e, di cui uno con situazione di disabilità importante, che verranno eseguiti domani 18 luglio e il 5 agosto, in uno stabile di via Costantino Perazzi nel terzo municipio.

Roma Capitale, nell’anno giubilare caratterizzato da crescente difficoltà abitativa e solidarietà programmatica, ha approntato un nuovo modello di welfare socioabitativo e sta per acquistare oltre 1.300 alloggi da destinare a case erp ed ers, per rispondere alle difficoltà delle fasce più vulnerabili e anche di quelle a medio reddito.

Date le tempistiche

Date le tempistiche, sarebbe una beffa, uno schiaffo dato dalle istituzioni mettere in strada queste persone dagli appartamenti Inps in cui vivono e che con buona probabilità saranno comprati dal Comune. Tanto più che sappiamo della presenza di questa situazione familiare difficile, da quanto ci risulta non trasportabile, con precedenza e sicuramente meritevole dell’attenzione dei servizi sociali.
In questa vicenda e in casi analoghi, il riconoscimento del diritto all’abitare nell’alloggio dell’ente previdenziale, formalizzato nella sfera dell’edilizia residenziale sociale (ers) con canone concordato e calmierato, sarebbe utile anche alla collettività per lo snellimento della graduatoria per l’edilizia residenziale pubblica (erp), oltre ad aumentare il ritorno economico nelle casse comunali e ridurre il numero di quasi 6.000 procedure di sfratto in città.

Meccanismo innovativo e funzionale

Roma Capitale, con un meccanismo innovativo e funzionale per un welfare socioabitativo ampio e rafforzato, interrompe problematiche ataviche e soddisfa fasce di reddito diverse puntando alla coesione sociale, senza più allarmismi. Per questo motivo, come gruppo capitolino di Sinistra civica ecologista chiediamo il rinvio dello sfratto con la verifica del buon esito delle procedure intraprese a livello comunale e sosteniamo l’iniziativa attivata dal municipio presso il prefetto. Non lasciamo che gli sforzi dell’amministrazione vengano vanificati e tuteliamo quanto avviato”.

Così in una nota Alessandro Luparelli e Michela Cicculli consiglieri capitolini di Sinistra civica ecologista.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti