Municipio XV, Torquati-Chirizzi: “Fogne e acqua per oltre 6000 persone, proseguono i lavori”

Municipio XV, Torquati-Chirizzi: "Fogne e acqua per oltre 6000 persone, proseguono i lavori"

Sono circa seimila le persone tra Borgo Sant’Isidoro, via Tiberina e via Piccirilli sprovviste di acqua potabile e fogne. Oltre quattrocento famiglie e trenta unità commerciali che da oltre settant’anni attendono i servizi primari.

Dopo anni di lunghe battaglie

Dopo anni di lunghe battaglie portate avanti in maggioranza, ma anche in opposizione, negli ultimi tre anni con Roma Capitale, grazie al supporto e al lavoro dell’Assessora ai Lavori Pubblici, Ornella Segnalini, abbiamo ottenuto l’accertamento dei fondi e l’inizio degli interventi per la realizzazione della rete fognaria e idrica.  Lavori in corso e quasi giunti al termine, per cui ora è il momento giusto per iniziare a dare indicazioni ai residenti su come chiedere l’agognato e tanto atteso allaccio in fogna.

Dopo l’incontro di metà giugno con i cittadini di via Tiberina e via Piccirilli, ieri, all’area sociale “Il Campetto” abbiamo incontrato le famiglie di Borgo Sant’Isidoro.

Nel nostro territorio

Nel nostro territorio sono purtroppo ancora molte le zone e i residenti sprovvisti di servizi primari. In questi tre anni Roma Capitale ha ascoltato le nostre richieste e compreso l’estrema urgenza. Con il Collettore Crescenza e Isola Farnese che servirà ulteriori 80.000 persone e circa cinque quartieri, i lavori su questa zona, e quelli per Osteria Nuova che partiranno entro l’anno, restituiremo alle nostre Comunità prima di tutto la dignità.

Abbattere le disuguaglianze significa questo; significa eliminare le differenze tra quartieri, tra il centro e la periferia, tra chi può usufruire quotidianamente di basilari servizi primari e chi no.”

Così in una nota il Presidente del Municipio XV, Daniele Torquati e l’Assessora ai Lavori Pubblici, Gina Chirizzi.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti