E’ stata la musica dei due maestri Giacomo Bellucci e Sergio Cozzi, ad aprire la manifestazione per la premiazione del concorso letterario “La Città e il Mare”. Ed è stata l’emozione a caratterizzare questo evento di cultura dove, affiancata dalla casa editrice Apollo Edizioni, l’organizzazione della Pro Loco, col patrocinio del Comune di Ladispoli, assessorato al turismo e allo sport, unitamente alla collaborazione di Centromareradio e di Etruriain.tv, ha premiato Patrizia Antonelli terza classificata con la poesia Bacio Proibito. Ex equo col racconto Cacciatori d’Onda è stato Antonello Astolfi, mentre il secondo posto lo ha conquistato Loredana Errigo col suo racconto Il Grido d’un Gabbiano. A salire sul gradino più alto del podio, aggiudicandosi il primo premio, è stata Daniela Alibrandri col racconto l’Ultima Casa, per lei un contratto con la casa editrice Apollo Edizioni. I lavori premiati sono stati letti, con grande sensibilità, dall’attore e doppiatore Nino Scardina. L’impegnativo e laborioso lavoro della giuria ha, inoltre, segnalato la poesia al Mare di Rita Forte e il racconto, la Città di Ferro di Marisa Alessandrini. Un particolare riconoscimento è andato a Deborah Zoffoli perché con i suoi tredici anni è stata la più giovane partecipante. Prezioso ricordo di questa esperienza è stato il libro, già pubblicato, che raccoglie i racconti e le poesie di tutti i partecipanti. Non poteva mancare un’anticipazione: la presentazione dei prossimi corsi di scrittura, fotografia e musica. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della Pro Loco www.prolocoladispoli.it. Per ricevere le newsletter inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica federicoascani@unpli.info
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5088/” title=”5088″]