Formello – 17 Comuni firmeranno un Protocollo d’Intesa sulla Via Francigena

Mercoledì 25 marzo alle ore 10, presso la Sala Grande di Palazzo Chigi in Piazza San Lorenzo a Formello, i sindaci dei 17 comuni della via Francigena laziale, alla presenza dell’Assessore alla Cultura della Regione Lazio Lidia Ravera e coordinati con i Municipi I, XIV e XV di Roma Capitale, firmeranno un protocollo di intesa per sostenere lo sviluppo e la promozione della Via Francigena.
In questa sede verrà firmato il Protocollo d’Intesa per la costituzione di un Tavolo di Coordinamento per la valorizzazione della Via Francigena nel Lazio tra i seguenti i Comuni: Acquapendente, Bolsena, Campagnano di Roma, Capranica, Caprarola, Formello, Grotte di Castro, Mazzano Romano, Montefiascone, Monterosi, Nepi, Proceno, Ronciglione, San Lorenzo Nuovo, Sutri, Vetralla, Viterbo.
Il fenomeno del viaggio a piedi lungo gli itinerari culturali e di fede è da anni in forte sviluppo, e lo sarà ancora di più in vista del prossimo Giubileo; ma ciò che rende più significativo l’evento è che per la prima volta nella nostra regione i territori si sono auto organizzati, coordinandosi ‘dal basso’ per favorire lo sviluppo di un turismo sostenibile dalla significativa potenzialità economica e al tempo stesso propulsore di una cultura dell’accoglienza. Ora che anche Roma Capitale ha finalmente definito il percorso di ingresso in città, l’intero sistema può finalmente e definitivamente decollare” ha dichiarato Sergio Celestino, Sindaco del Comune ospite.
Ringraziamo la Regione Lazio che ha aiutato i comuni ad organizzare la costituzione del Tavolo di Coordinamento. Ora sarà più facile cercare finanziamenti per migliorare l’intero sistema territoriale, a cominciare dagli stanziamenti del decreto ‘Destinazione Italia’, che stiamo aspettando da tempo“, ha concluso il Sindaco di Formello.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti