“Via della Pesca. Dopo la sollecitazione nulla è stato fatto”. È quanto dichiara il presidente del consiglio comunale di Fiumicino, Mauro Gonnelli, a dieci giorni (era il 12 luglio) dall’sos lanciato per un possibile allarme epidemia.
“Avevo denunciato una grave situazione igienico sanitaria all’interno di un palazzo – ammonisce Gonnelli -. Immediatamente l’amministrazione aveva precisato che l’iter per la rimozione dei cumuli di immondizia era stato avviata in precedenza: il 4 luglio. A quasi venti giorni però non c’è stato nessun passo in avanti. L’immondizia è ancora lì e il rischio epidemia è sempre più concreto. Oltre la mia sollecitazione sono caduti nel vuoto anche tutti gli esposti presentati dai cittadini, ormai esasperati da questa impasse. Non riesco a capire per quale motivo ci sia tutta questa superficialità e distrazione, che rischiano di essere pagate a carissimo prezzo dai nostri concittadini”.
“Avevo denunciato una grave situazione igienico sanitaria all’interno di un palazzo – ammonisce Gonnelli -. Immediatamente l’amministrazione aveva precisato che l’iter per la rimozione dei cumuli di immondizia era stato avviata in precedenza: il 4 luglio. A quasi venti giorni però non c’è stato nessun passo in avanti. L’immondizia è ancora lì e il rischio epidemia è sempre più concreto. Oltre la mia sollecitazione sono caduti nel vuoto anche tutti gli esposti presentati dai cittadini, ormai esasperati da questa impasse. Non riesco a capire per quale motivo ci sia tutta questa superficialità e distrazione, che rischiano di essere pagate a carissimo prezzo dai nostri concittadini”.
—
Ufficio stampa
Presidenza del consiglio – Fiumicino
Gruppo consiliare Pdl – Fiumicino [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4245/” title=”4245″]