Mercoledì mattina gli organizzatori di Torpignalab, una manifestazione multietnica, hanno denunciato la presenza di svastiche e scritte omofobe comparse sui pannelli esposti lungo Via di Tor Pignattara, nell’ambito della mostra open air “FIM – Fotografia, identità e memoria“, inaugurata lo scorso 28 febbraio. Le scritte di insulti si rivolgono maggiormente alla comunità dei cittadini bengalesi.
Unanimi le condanne del gesto da parte delle associazioni Bianco e Nero, CdQ Tor Pignattara, daSud, Mena, Musica e altre cose, e da parte delle istituzioni. Così infatti si esprime Gianmarco Palmieri, presidente del Municipio Roma V: “Un gesto indegno, barbarico, che non può e non deve frenare l’entusiasmo e la dedizione di tutte le Associazioni e soprattutto dei ragazzi che hanno partecipato al progetto Torpignalab. Grazie al loro impegno abbiamo cominciato un percorso per incoraggiare l’identità multiculturale e il senso di appartenenza nel quartiere di Tor Pignattara. Le svastiche offendono l’intero genere umano: simboleggiano un profondo misconoscimento della storia, e un chiaro vilipendio a tutti coloro che in nome della libertà e dell’uguaglianza hanno dato la vita. Esprimo la piena solidarietà al quartiere e a tutti coloro che lavorano e si impegnano ogni giorno per aiutarci a diffondere un messaggio di fratellanza e coesione sociale nel territorio.“
Samantha Lombardi