Roma è pronta ad accendere i riflettori sul suo futuro con Roma Magnetica, gli Stati Generali del Turismo 2025. Un evento internazionale che, il 24 e 25 novembre, riunirà alcune delle personalità più influenti del mondo nei settori dell’audiovisivo, dell’ospitalità, della cultura, della ristorazione, dell’innovazione e dell’intrattenimento. Due giornate pensate per riportare Roma al centro della conversazione globale sul turismo del futuro.
Dichiarazione istituzionale
Roma, Onorato: “Roma sta vivendo una rinascita, è tornata a essere attrattiva, efficiente e internazionale. Con questo grande evento internazionale stabiliamo i presupposti per sviluppare il turismo nei prossimi anni”
Roma Magnetica: una vetrina internazionale
Roma, 21 novembre 2025 – Roma è pronta ad accendere i riflettori sul suo futuro. L’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale presenta Roma Magnetica, gli Stati Generali del Turismo 2025: una vera e propria vetrina internazionale che, il 24 e 25 novembre, porterà all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” alcune delle personalità più influenti al mondo nei settori dell’audiovisivo, dell’ospitalità, della cultura, della ristorazione, dell’innovazione e dell’intrattenimento.
Un appuntamento unico, che riunirà eccellenze globali e leader di riferimento capaci di ispirare e orientare le nuove traiettorie del turismo.
Due giornate pensate per mettere Roma al centro della conversazione mondiale, con un confronto ad alto impatto su sostenibilità, tecnologie emergenti, qualità dell’accoglienza e strategie di sviluppo in grado di ridisegnare l’esperienza dei visitatori nei prossimi anni.
Apertura istituzionale e temi al centro del dibattito
L’apertura ufficiale sarà affidata ai saluti istituzionali del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. I lavori prenderanno il via con l’intervento dell’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, Alessandro Onorato, che presenterà il percorso di trasformazione attraverso cui Roma sta elevando la propria offerta turistica, puntando su innovazione, qualità, affidabilità, efficienza e una crescente proiezione internazionale.
Sarà una due giorni ricca di contenuti, idee e stimoli: un palcoscenico dove istituzioni, accademici, grandi imprese, manager, creativi, chef, innovatori e rappresentanti della filiera turistica daranno vita a panel tematici, dibattiti e confronti che metteranno in luce il potenziale straordinario di Roma come destinazione globale.
A chiudere gli Stati Generali del Turismo di Roma Capitale saranno il Ministro del Turismo, Daniela Santanché, e il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
Accrediti, streaming e contatti utili
Per accedere all’evento e alla sala stampa è necessario accreditarsi tramite il sito:
https://statigeneralidelturismodiromacapitale.com/
Lo streaming sarà disponibile al link:
https://us06web.zoom.us/j/8191321689











