Roma – Rimossi sette chioschi abusivi nel centro storico

Su indicazione del Gabinetto del Sindaco, l’Unità Bonifica Discariche di Ama ha rimosso 7 chioschi abusivi, adibiti alla vendita di biglietti della lotteria, nelle aree del Centro Storico e della Stazione Termini. Le operazioni, iniziate la scorsa settimana, si sono concentrate nello specifico in via del Corso, viale Trastevere, via Nazionale, piazza dei Cinquecento, via XX Settembre e via Marsala.

I chioschetti, delle dimensioni di 1m x 1m, vennero installati in esecuzione di una Deliberazione della Giunta Comunale del 1975 che dava in concessione il suolo pubblico al Ministero delle Finanze – Intendenza di Finanza, per la realizzazione di 33 postazioni, ricadenti nel territorio del Municipio I, da adibire alla vendita dei biglietti delle lotterie nazionali.

Nel 1987 vennero revocate le autorizzazioni per 13 chioschetti. Con legge 358 dell’ ottobre 1991 le Intendenze di Finanza furono abolite e le relative funzioni vennero trasferite alle Direzioni regionali delle entrate. Inoltre dal 2004 esiste un nuovo regime concessorio che prevede l’affidamento delle lotterie nazionali alla stessa AAMS. Quindi i chioschetti sono divenuti oggetto di compravendita e ceduti a terzi in modo illegittimo senza il rinnovo dell’occupazione di suolo pubblico. Per i restanti chioschetti si sta procedendo agli accertamenti al fine di perseguire gli eventuali trasgressori che esercitano l’attività in violazione delle norme di legge.

Le operazioni di rimozione coordinate dall’Ufficio di Gabinetto del Sindaco con l’ausilio di AMA, ha visto la collaborazione anche di ACEA Energia S.p.a. e del personale del I Gruppo “Trevi” della Polizia Locale di Roma Capitale.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti