[current_date format='D, d F, Y']

Emirates Group avvia una collaborazione strategica con OpenAI per accelerare l’innovazione nell’aviazione

Emirates Group avvia una collaborazione strategica con OpenAI per accelerare l’innovazione nell’aviazione

Condividi

Emirates ha annunciato una nuova partnership con OpenAI che segna un passo rilevante nell’evoluzione tecnologica del gruppo, confermando la volontà della compagnia aerea di integrare l’intelligenza artificiale in modo capillare nelle proprie attività, con un approccio orientato alla trasformazione operativa e alla valorizzazione dell’esperienza proposta a passeggeri e dipendenti.

Una strategia che punta a integrare l’IA in tutta l’organizzazione

La collaborazione prevede l’adozione su vasta scala di ChatGPT Enterprise come piattaforma centrale per l’innovazione interna, accompagnata da programmi di alfabetizzazione digitale dedicati ai dipendenti, attività di sperimentazione tecnica e un allineamento strategico ai vertici aziendali, così da rendere l’IA un pilastro strutturale nei processi quotidiani. L’obiettivo è costruire un ecosistema in cui le tecnologie emergenti non siano semplicemente strumenti di supporto, ma componenti integrate capaci di incidere concretamente sulle operazioni globali del gruppo.

In questo scenario, Ali Serdar Yakut, Executive Vice President IT di Emirates, sottolinea come l’IA rappresenti una leva destinata a ridefinire la competitività del settore: “Riteniamo che la tecnologia IA abbia un enorme potenziale per supportare le esigenze della nostra azienda, aiutandoci ad affrontare complesse sfide commerciali, a rafforzare le nostre operazioni e a migliorare l’esperienza dei nostri clienti. Collaborare con OpenAI ci consentirà di rendere i nostri investimenti tecnologici sia strategici che scalabili, permettendoci di offrire maggiore valore ai nostri dipendenti e ai nostri clienti e di cambiare radicalmente il modo in cui innoviamo, generiamo valore e manteniamo il nostro vantaggio competitivo nel settore”.

Il ruolo di OpenAI nella trasformazione del settore

La collaborazione vede OpenAI impegnata nel fornire supporto tecnico, consulenziale e strategico, con l’obiettivo di accompagnare Emirates in un processo di rinnovamento che coinvolge competenze, tecnologie e modelli operativi. Rod Solaimani, Regional Director MENA & Asia Centrale di OpenAI, definisce la visione del Gruppo Emirates “ambiziosa” e già proiettata verso un futuro in cui l’intelligenza artificiale avrà un ruolo determinante nell’industria del trasporto aereo. “Il Gruppo Emirates ha presentato una visione ambiziosa di come l’intelligenza artificiale possa trasformare il futuro dell’aviazione. Siamo orgogliosi di collaborare con loro per trasformare questa visione in realtà, integrando l’intelligenza nelle loro operazioni, fornendo ai team nuovi e potenti strumenti e ripensando l’esperienza di viaggio per milioni di clienti”.

L’accordo prevede inoltre la creazione di un Centro di Eccellenza dedicato all’IA, pensato come spazio di sviluppo interno, luogo di scambio tra competenze avanzate e laboratorio per la sperimentazione di nuove soluzioni, insieme all’avvio di una rete interna di specialisti focalizzati sull’evoluzione dei processi digitali.

Un percorso condiviso verso nuove opportunità

Tra le attività previste spiccano incontri e sessioni formative dedicate ai leader aziendali, utili a individuare applicazioni pratiche dell’IA e a comprendere come le tecnologie di OpenAI possano essere integrate nella pianificazione di lungo periodo del gruppo. Questa fase di studio e confronto servirà anche a identificare le aree in cui l’IA può generare un impatto immediato, sia nei processi interni sia nella customer experience.

Sul fronte tecnico, i team di Emirates e OpenAI lavoreranno fianco a fianco per ottimizzare l’utilizzo dei modelli, definire linee guida per lo sviluppo di nuovi prodotti e creare ambienti di test rapidi ed efficienti, progettati per accelerare l’introduzione di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale generativa.

L’impegno di Emirates verso l’innovazione continua

Con questa partnership, Emirates ribadisce la propria volontà di guidare l’innovazione nel settore aereo, investendo in strumenti e competenze che possano portare benefici tangibili ai viaggiatori, alle comunità servite e all’intero ecosistema del gruppo. L’accesso privilegiato alle ricerche più avanzate nel campo dell’IA, insieme alla partecipazione a progetti e acceleratori di innovazione promossi a livello governativo, permetterà alla compagnia di posizionarsi nella fascia più competitiva del mercato, contribuendo a definire nuovi standard per l’industria globale.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Tra intelligenza linguistica e finezze semantiche

Il linguaggio, nell’era della comunicazione accelerata e digitalizzata, rischia sovente di essere percepito come un mero tool funzionale, una sequenza convenzionale di simboli deputata alla trasmissione rapida di informazioni

L’epica della Libertà: da Omero all’algoritmo

La “questione omerica” non è mai stata un mero affare di filologia, quanto una profonda metafora della libertà perché racchiude la tensione eterna che intercorre tra la creazione individuale e quella collettiva

Iscriviti alla newsletter