Dopo il recente salvataggio di un bambino a Tor Bella Monaca, l’intervento tempestivo della Polizia Locale di Roma Capitale si è rivelato ancora una volta determinante. Grazie alle manovre di primo soccorso effettuate da una pattuglia del II Gruppo Parioli, un giovane studente universitario è stato rianimato dopo essere stato trovato a terra, privo di battito e di respiro, alla fermata del bus vicino alla sede della Luiss.
L’intervento decisivo dei caschi bianchi
Durante un servizio di controllo del territorio, una pattuglia è stata fermata da alcuni cittadini che segnalavano la presenza di un ragazzo disteso sul marciapiede, incosciente e in condizioni gravissime. Gli agenti lo hanno trovato cianotico, senza respirazione e senza battito.
Valutata l’emergenza e in attesa del 118, gli operanti hanno iniziato immediatamente le manovre di rianimazione cardiopolmonare. Grazie al massaggio cardiaco il giovane ha ripreso a respirare, rimanendo assistito dagli agenti fino all’arrivo dell’ambulanza, poi scortata al Policlinico Umberto I da un’altra pattuglia sopraggiunta in ausilio.
Identificazione e contatto con la famiglia
Una volta concluso l’intervento di emergenza, i caschi bianchi hanno avviato gli accertamenti per risalire all’identità dello studente, che era privo di documenti. Attraverso alcuni elementi presenti nel cellulare e nel computer all’interno dello zaino, gli agenti sono riusciti a identificarlo e a rintracciare la famiglia. Si tratta di un giovane italiano di 19 anni, immediatamente raggiunto e informato dell’accaduto.











