[current_date format='D, d F, Y']

Linguaggio sull’infanzia e l’adolescenza trans: corso di formazione per giornalisti in Campidoglio

roma

Condividi

Si è svolto in Campidoglio il Corso di Formazione, accreditato dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio, dal titolo “Il linguaggio sull’infanzia e l’adolescenza trans nel nuovo quadro OMS”. L’iniziativa, promossa da Gaynet con il supporto di AICS, Libellula e Genderlens, ha visto la moderazione di Rosario Coco, presidente di Gaynet, e interventi autorevoli tra cui quelli di Roberto Baiocco, docente di psicologia dell’Università La Sapienza, e Francesco Lombardo, presidente del SIGIS – Società Italiana Genere, Identità e Salute.

Un corso dedicato alla responsabilità dell’informazione

“Un’iniziativa significativa che, oltre a confermare l’impegno di Roma Capitale a fianco delle persone lgbt+ e in particolare della comunità transgender, ha sottolineato l’importanza della formazione per quelle figure professionali coinvolte nei percorsi di affermazione di genere. Oggi con questo corso abbiamo parlato a chi, come professionista dell’informazione, ha la responsabilità di utilizzare un linguaggio corretto e rispettoso quando racconta storie di persone transgender e non binary. Le parole hanno un peso e quelle giuste fanno la differenza. Come Roma Capitale, anche in questo, continueremo a fare la nostra parte”.

È quanto afferma Marilena Grassadonia, Coordinatrice Politiche Diritti LGBT+ di Roma Capitale.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Adolescenti più fragili dopo la pandemia, la cura è la relazione

‘Quaranteenagers’. È l’appellativo che il New York Times ha coniato per gli adolescenti al tempo dell’isolamento causa Covid. La pandemia, infatti, ha reso ancora più complessa una fase della vita considerata, anche prima della crisi sanitaria, insidiosa e travagliata

Iscriviti alla newsletter