La Polizia di Stato ha arrestato un giovane di 22 anni di nazionalità marocchina, gravemente indiziato del reato di violenza sessuale aggravata ai danni di una donna reatina. Il provvedimento è scattato nel pomeriggio del 30 settembre, a seguito di un’attività congiunta della Squadra Mobile della Questura di Rieti e del Commissariato “Vasto Arenaccia” di Napoli.
L’aggressione nei boschi della periferia reatina
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, la vittima – una trentenne reatina – si era recata, lo scorso aprile, in piena notte in un bosco alla periferia di Rieti per acquistare sostanze stupefacenti.
Qui sarebbe stata aggredita e violentata dal suo fornitore abituale, che, in stato di ebbrezza, l’avrebbe minacciata, percossa e colpita con l’impugnatura di un machete, dopo averla accusata di essere la responsabile dell’arresto di un suo connazionale coinvolto nello spaccio nella stessa area.
La donna, soccorsa successivamente al Pronto Soccorso di Rieti, ha riportato lesioni compatibili con quanto denunciato e ha potuto riconoscere il suo aggressore attraverso un riconoscimento fotografico eseguito negli uffici della Squadra Mobile.
Le indagini e l’arresto
Il 22enne, sbarcato a Lampedusa nel 2022 e richiedente protezione internazionale, era fuggito da Rieti dopo la denuncia ed era ricercato per diversi reati: violenza sessuale aggravata, lesioni aggravate, porto di armi o oggetti atti ad offendere, intralcio alla giustizia e cessione di sostanze stupefacenti.
È stato rintracciato in un hotel di Napoli grazie al sistema informatico “Alloggiati Web”, che ha segnalato alle forze dell’ordine la sua presenza in Campania.
L’uomo è stato quindi fermato e trasferito nella Casa Circondariale di Secondigliano (NA), a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
La convalida del fermo
Il 6 ottobre 2025, il G.I.P. del Tribunale di Napoli ha convalidato il fermo e disposto la custodia cautelare in carcere.
L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Rieti, prosegue per accertare eventuali ulteriori responsabilità e ricostruire i collegamenti con il traffico di droga nella zona dei boschi reatini.
Si ricorda che, nell’ambito del procedimento penale instaurato, l’eventuale responsabilità dell’indagato dovrà essere accertata con sentenza definitiva.