Parte oggi un piano straordinario di rafforzamento per il Distretto di Polizia di Stato Lido di Ostia. Con la visita del Questore di Roma, è stato ufficialmente dato il via all’operazione “Ostia Sicura”, che porta un organico potenziato, nuovi mezzi e un rinnovato impegno nella tutela del territorio.
Un distretto rafforzato per il litorale
Il Questore ha rivolto l’augurio di buon lavoro al neo dirigente Alessandro Mennini, al suo vice Simone Giuliano e ai 30 nuovi agenti assegnati al Distretto di Viale Giuseppe Genoese Zerbi. A loro fianco anche il Commissario Capo Fabrizio Petrucci, figura storica del Commissariato, prossimo alla pensione, che accompagnerà la fase di transizione trasmettendo ai nuovi colleghi l’esperienza maturata sul litorale romano.
Il potenziamento consentirà al Distretto di contare su oltre 130 unità operative e su tre nuovi mezzi d’istituto, destinati sia al controllo del territorio sia all’attività investigativa e informativa della polizia giudiziaria.
Una strategia di sicurezza più ampia
L’iniziativa rientra in un più ampio piano di rafforzamento della sicurezza urbana avviato dal Ministero dell’Interno e dal Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza. Proprio ieri il Questore Massucci ha accolto, in via Statilia, 330 nuovi agenti della Polizia di Stato che saranno distribuiti nei diversi presidi della Capitale.
Le parole del Questore
Il Questore ha definito l’operazione come “un’azione di ascolto dei tanti cittadini onesti che chiedono rassicurazione nelle loro giornate di persone perbene”.
L’obiettivo è quello di rafforzare i controlli, migliorare la penetrazione informativa e sviluppare un’azione investigativa coordinata con la Procura della Repubblica e la Squadra Mobile di Roma, così da non lasciare “aree grigie di incomprensione rispetto a quello che sta accadendo”.











