Il poliziotto Rex premiato a San Rocco di Camogli

Il poliziotto Rex premiato a San Rocco di Camogli

Il poliziotto a quattro zampe Rex in trasferta per ritirare il Premio Fedeltà in compagnia della sua famiglia adottiva della Polizia di Stato. È stato uno dei protagonisti della 64° edizione del “Premio Internazionale Fedeltà del cane”, che si è svolta lo scorso 16 agosto a San Rocco di Camogli, in Liguria.

Una tradizione di amore e rispetto

La manifestazione rappresenta una tradizione portata avanti con entusiasmo e determinazione, che viaggia di pari passo con la crescente coscienza civile delle persone che amano e rispettano gli animali. Durante l’evento vengono consegnati i “Premi fedeltà” ai cani che si sono distinti per atti di fedeltà, eroismo e amore, e i “Premi bontà” a persone o istituzioni che hanno operato benevolmente nei confronti dei cani.

La storia di Rex

Tra i premiati di questa edizione c’era anche Rex, insieme ai suoi “custodi” del Commissariato Porta Maggiore.

«Rex con il suo carico d’amore ci ha cambiati, ha preso il buono da tutti noi e ce lo riflette come uno specchio, in cui ci guardiamo, trovandoci migliori… Si, l’amore di Rex ci fa stare bene!» ha raccontato Giovanni, Ispettore del Commissariato Porta Maggiore, descrivendo il legame speciale che unisce il pastore tedesco di 8 anni, con problemi di deambulazione, alla Polizia di Stato.

Rinchiuso in un canile per sette anni, ancora cucciolo e con numerose ferite dovute ai maltrattamenti subiti, Rex ha ritrovato una nuova vita grazie ai poliziotti del Commissariato Porta Maggiore, che hanno scelto di adottarlo e prendersi cura di lui.

Un ambasciatore per le adozioni

Rex è diventato testimonial d’eccezione del progetto “Scuole Sicure”, nato per sensibilizzare al rispetto degli animali e promuovere le adozioni dai canili. La sua storia, insieme a quella di Marley – altro pastore tedesco rimasto cieco a seguito di gravi maltrattamenti – ha commosso tutta Italia.

Il percorso di questi due amici a quattro zampe li ha resi veri e propri simboli anche a livello istituzionale, fino a diventare “star” del Parlamento durante la discussione sull’inasprimento delle leggi contro i maltrattamenti e l’abbandono degli animali.

La premiazione e il significato del riconoscimento

Sabato scorso, in missione fuori porta, Rex ha sfilato con la pettorina della Polizia, conquistata di recente grazie allo status di “poliziotto a quattro zampe”. Con la sua dolcezza e il suo sguardo fiero ha ritirato il premio, accompagnato dalla sua famiglia adottiva della Polizia di Stato.

Un simbolo di cambiamento culturale

La storia di Rex e dei suoi custodi, oltre al valore affettivo e simbolico, rappresenta un esempio concreto di come solidarietà e impegno istituzionale possano unirsi. Il cane poliziotto diventa così portavoce, verso cittadini e Istituzioni, di un cambiamento culturale orientato al rispetto e alla valorizzazione della vita degli animali.

Il poliziotto Rex premiato a San Rocco di Camogli

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti