[current_date format='D, d F, Y']

Ardea – Il consiglio approva la mozione contro l’impianto di compostaggio

Condividi

Il Consiglio comunale di Ardea ha approvato all’unanimità dei presenti un atto contrario alla realizzazione di un impianto di compostaggio di rifiuti solidi urbani con collegato impianto cogenerazione di energia elettrica (proposto dalla società Biovis). Nell’atto si invita il sindaco a trasmettere con somma urgenza alla Regione e alla Città metropolitana e agli enti coinvolti il parere contrario alla realizzazione dell’impianto.

Inoltre, l’atto impegna il sindaco, la giunta e il consiglio ad adottare tutti i provvedimenti o le azioni legali per contrastare e impedire l’impianto. L’atto è stato firmato dai consiglieri comunali Antonino Abate, Cristina Capraro, Mauro Giordani, Stefano Ludovici, Umberto Tantari, Giancarlo Rossi e Luca Fanco e loro stessi hanno votato a favore.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter