[current_date format='D, d F, Y']

Via Nazionale – Tenta di aprire un conto con documento falso

Condividi

Ieri pomeriggio, una 25enne di Napoli, già conosciuta alle forze dell’ordine, è stata arrestata dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma, all’interno di un istituto di credito di via Nazionale, con l’accusa di possesso di documenti di identità falsi e sostituzione di persona.

Qualche giorno prima, la giovane aveva attivato un conto corrente bancario fornendo delle generalità false ed esibendo una carta di identità contraffatta.

Ieri pomeriggio, quando si è recata nuovamente presso l’istituto bancario per effettuare delle operazioni sul conto che le avrebbero consentito di trarre illeciti profitti, il direttore della filiale, che nel frattempo aveva notato delle anomalie, ha chiamato i Carabinieri.

Inviati immediatamente, i militari hanno fermato la giovane e constatato la contraffazione del documento dove era riportata la sua foto ma con i dati identificati di un’altra persona.

La truffatrice è stata portata in caserma dove è stato possibile identificarla con le sue vere generalità e poi accompagnata presso la casa circondariale di Rebibbia, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter