[current_date format='D, d F, Y']

Firenze, movida sostenibile e sicurezza

firenze

Condividi

A partire da sabato 6 aprile tornano gli steward nelle aree più frequentate della movida cittadina e anche in quelle che più necessitano di controlli.

Steward

Si tratta di 24 steward suddivisi in maniera prevalente – ma modulabile in base alle necessità che potranno presentarsi – fra le zone di Santa Croce, Santo Spirito, Sant’Ambrogio, Borgo La Croce-Pietrapiana fino a zona piazza dei Ciompi.
Saranno anche in zona piazza Dalmazia, in zona piazza Isolotto e nelle zone di piazza Dalla Piccola, San Jacopino e le aree fra via il Prato, via Gabbuggiani, la Leopolda e aree limitrofe, via del Caravaggio e Piazza Matas.

Gli steward effettueranno i loro presidi nelle aree più delicate il venerdì, il sabato e la domenica dalle ore 22:30 alle 2:30 fino al 6 gennaio 2025, per garantire una movida sostenibile e rispettosa dei residenti.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Anzio, movida: servizio straordinario dei carabinieri

Nella serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Anzio hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei comuni di Anzio e Nettuno, volto a prevenire e contrastare i reati in genere, con particolare attenzione al fenomeno della “movida”.

Roma, movida, controlli a tappeto della polizia locale

Controlli capillari da parte delle pattuglie della Polizia Locale di Roma Capitale nel primo fine settimana di settembre in Centro Storico e nei vari quartieri interessati dal fenomeno della cosiddetta “malamovida”.

Iscriviti alla newsletter