[current_date format='D, d F, Y']

Testimonianze di successo: Lasit, leader nella marcatura laser, a Torre Annunziata

Lasit

Condividi

Molte delle più importanti realtà imprenditoriali iniziano in un garage, con una visione e un sogno. È successo alla Apple e a numerose altre aziende nel mondo, non così note come l’azienda di Steve Jobs, ma comunque importanti. È successo anche in Italia e nella regione di Napoli.

Un esempio è Lasit, un’azienda che si occupa di marcatura laser, ora situata a Torre Annunziata in Via Solferino a Rovigliano. È stata fondata nel 1990, non in California, ma in Penisola Sorrentina, nella storica cittadina di Vico Equense. Qui, i due fondatori, Candida Colonna e Marco Ievoli, ebbero la percezione: investire nel settore del laser, specializzandosi.

“L’intuizione ha rappresentato un’accurata previsione sulla direzione del mercato” – racconta Claudia Neri, responsabile delle relazioni esterne dell’azienda. Oggi, Lasit conta oltre 100 dipendenti impegnati in uno stabilimento di 12.000 mq a Torre Annunziata. “Negli ultimi anni abbiamo investito anche nell’Europa dell’est, aprendo uffici commerciali e di assistenza per mantenere un contatto diretto con i clienti e per attirarne di nuovi”.

 Ma cosa fa esattamente Lasit?

Produce macchine che scrivono e incidono su qualsiasi tipo di supporto grazie alla tecnologia laser. “La nostra quotidianità è costellata di oggetti che passano sotto le macchine che produciamo – spiega la Dottoressa Neri. Pensate alle bottiglie per l’acqua in alluminio o ai contenitori in vetro per profumi e cosmetici. E ancora, cambiando settore, basta aprire il cofano dell’auto e notare le indicazioni stampate sui componenti del motore. Tutti questi oggetti sono sottoposti alla marcatura laser con le macchine da noi prodotte

La Lasit è oggi la più grande fabbrica nel suo settore in Italia e vanta una lista di clienti di prestigio come Ferrari, Volvo e FCA solo per citarne alcuni. La crescita e il successo dell’azienda sono stati possibili grazie alla visione innovativa e ai forti investimenti in ricerca e sviluppo, come dimostrato dalla creazione della testa a tre assi e di un sistema di marcatura degli inserti negli anni ’90.

La Lasit ha compiuto un importante passo nella sua ascesa come leader del settore, decidendo di espandere la propria presenza a livello internazionale. Nel corso del 2015 e del 2019, l’azienda ha aperto sedi in Russia e Polonia, puntando su un mercato in rapida crescita come quello dell’Europa orientale. La nuova struttura, ad esempio, ospita aree relax come una palestra, una libreria e uno spazio per i bambini, contribuendo a creare un’atmosfera di squadra e a migliorare le condizioni di lavoro. La Lasit, con la sua storia di successi e investimenti, dimostra ancora una volta la sua capacità di crescere e di superare le sfide

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Art porta il futuro della mobilità in fiera in Germania

Una nuova esperienza internazionale per Art, presente all’Iaa Mobility 2025, una delle fiere automobilistiche più prestigiose al mondo e palcoscenico d’eccellenza per il futuro della mobilità in programma fino al 12 settembre a Monaco di Baviera, in Germania.

Tecnologie emergenti e il loro impatto nel 2024

Il 2024 si sta confermando come un anno di svolta per le tecnologie emergenti, che assumono un ruolo sempre più centrale in diversi settori chiave come la sanità, la finanza, l’istruzione e l’intrattenimento digitale.

Iscriviti alla newsletter