Castelnuovo di Farfa, serie di furti mette in agitazione la comunità

Castelnuovo di Farfa

La comunità del borgo di Castelnuovo di Farfa è scossa da una serie di furti in appartamenti. Nell’agosto scorso si trattò di due furti, avvenuti in modo quasi contemporaneo, ai danni di due anziane vedove, mentre esse e una buona parte del paese erano in chiesa e poi in processione, durante una tradizionale festa religiosa. In questi ultimi giorni i furti in serie sono ripresi ai danni, in questo caso, di ben tre appartamenti.

Tra le vittime questa volta non solo anziani soli ma anche giovani

Mentre i Carabinieri indagano su questa tipologia di reato, sempre più frequente in Sabina, i cittadini di Castelnuovo di Farfa sono sgomenti, ma ora anche più attenti e pronti a reagire ad una serie di furti che hanno alcune caratteristiche comuni. In tutti i casi, infatti, qualcuno, forse vedette locali che conoscono le case, le vittime e le loro abitudini avevano controllato che i proprietari fossero in chiesa o momentaneamente assenti e impegnati, e forse informato attraverso il cellulare il ladro o i ladri, i quali potrebbero anche non essere del luogo.

I furti, che, come abbiamo detto, avvengono in modo rapido e quasi contemporaneo, hanno rotto la tranquilla vita del paese e scosso soprattutto le persone anziane che vivono sole e faticano ad andare avanti, in un momento economico assai difficile per tutti e in particolare per chi arriva a commettere un reato così odioso e vile. Molto preoccupato per i furti non solo il Sindaco,  che è in costante contatto con i Carabinieri, ma anche il nuovo Parroco che vede ancor più ridursi il numero dei fedeli che partecipano alle funzioni religiose, i quali sono giustamente preoccupati di lasciare la propria abitazione incustodita

I cittadini di Castelnuovo di Farfa
[smiling_video id=”417308″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti