Roma, liquidi pericolosi nei tombini: denunciati 5 dipendenti di un ristorante

Roma

Sono stati sorpresi a sversare olio esausto, utilizzato per la cottura dei cibi, nel tombino delle acque chiare, i  dipendenti di un ristorante sito in zona XII Municipio, denunciati dalla Polizia Locale di Roma Capitale.

La scoperta è avvenuta da parte delle pattuglie del NAD

La scoperta è avvenuta da parte delle pattuglie del NAD (Nucleo Ambiente Decoro), nell’ambito dei controlli in atto sul territorio per contrastare i fenomeni legati alla gestione e smaltimento irregolare dei rifiuti.

Notata la  traccia di materiale oleoso intorno ad alcuni tombini,  gli agenti, intuendo che il fatto potesse essere riconducibile ad un’attività illegale di smaltimento di rifiuti di tipo pericoloso, hanno subito avviato ulteriori indagini. Grazie a mirati appostamenti è stato possibile accertare una reiterata azione di sversamento di liquidi nei tombini vicini ad un ristorante, sito nella zona compresa tra i quartieri di Portuense e Trastevere.

Si tratta di azioni che avvenivano da parte di più soggetti, solitamente in orario di chiusura dell’esercizio. Da qui l’intervento degli operanti,  unitamente al personale dell’ Arpa Lazio che, attraverso il prelievo di campioni del materiale, sia all’interno dell’attività,  sia nel punto di sversamento, ha confermato la natura pericolosa e altamente inquinante del liquido. Al termine delle verifiche, i 4 dipendenti ed il titolare del locale sono stati denunciati per i gravi reati ambientali commessi in concorso.
[smiling_video id=”349545″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti