Castel Gandolfo, non vedenti su due ruote

Una giornata di sensibilizzazione sulle disabilità visive, nella suggestiva cornice del Lago Albano di Castel Gandolfo, promossa da Meta Comunicazione
Frosinone, uno zaino solidale per le famiglie

Uno zaino solidale con il materiale necessario per la scuola, che sarà distribuito, in maniera riservata e discreta, a chi ha più bisogno
Il Comune di Padova diventa ambasciatore per l’economia civile

Il Comune di Padova è stato selezionato, insieme ad altre 4 realtà italiane, come “Ambasciatore dell’Economia Civile 2022”
Maltempo, Milano: allerta gialla per rischio temporali

Il Centro funzionale monitoraggio rischi della Regione Lombardia segnala condizioni meteo caratterizzate da una certa instabilità anche sul nodo idraulico di Milano
Scuola, Coldiretti: 540mila minori senza cibo la punta dell’iceberg della povertà

La punta dell’iceberg della povertà minorile in Italia è la presenza di quasi 540mila bambini di età inferiore ai 15 anni che hanno avuto addirittura bisogno di aiuto per bere il latte
Commercio, Coldiretti: gli italiani tagliano il cibo nel carrello (-3,2%)

Il caro prezzi taglia del 3,2% gli acquisti alimentari degli italiani che sono però costretti a spendere il 3,6% % in più a causa del caro prezzi determinato dalla crisi energetica e delle materie prime
Caro bollette, Squeri (FI): “Giusto tassare gli extra profitti, ma non è corretto il principio applicato”

Non vedo divisioni” nella coalizione. “C’è piena adesione al Patto Atlantico e anche sulle sanzioni (alla Russia ndr.). È un dato di fatto: finora il centrodestra ha votato in maniera uniforme in Parlamento
Caro bollette, Borrelli (Europa Verde): “Chi usa un sistema misto con le rinnovabili non sta subendo mazzate”

Sicuramente il Governo deve intervenire” per risolvere il caro bollette, “ma il problema è che resterà un intervento tampone, perché bisogna intervenire in modo strutturale sul sistema energetico
Panza (Lega): “Testa di lupo mozzata, azione deprecabile ma grido disperato degli allevatori, serve approccio pragmatico.”

In merito alla clamorosa protesta avvenuta in Valtellina, dove una testa di lupo è stata appesa ad un cartello stradale, per quanto deprecabile e grave il sensazionale gesto è indubbiamente il grido disperato di aiuto di quei tanti allevatori che si sentono abbandonati
Ostia, scoperta compravendita di reperti archeologici in un appartamento

I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno scoperto e sequestrato una collezione privata di oltre 7.000 beni di interesse storico/archeologico, proposti per la vendita a facoltosi acquirenti in cerca di possibili investimenti, tramite un catalogo fotografico.