Mer, 03 Settembre, 2025

Pil: calo spesa famiglie peggiore rispetto alle previsione iniziali

spesa

Condividi

I dati sul Pil diffusi oggi dall’Istat sono per il Codacons “drammatici” e rappresentano un peggioramento rispetto alle previsioni iniziali.

SUBITO TERAPIA D’URTO E STOP A BONUS A PIOGGIA

“E’ evidente che l’emergenza Covid sta avendo sull’economia italiana effetti più pesanti di quelli previsti dal Governo – spiega il presidente Carlo Rienzi – I numeri sul Pil ci dicono che i consumi hanno subito un tracollo del -8,7%, mentre la spesa delle famiglie è calata addirittura dell’11,3%, dati che fotografano lo tsunami prodotto dal coronavirus sull’economia e sui consumatori”.
“Serve una terapia d’urto per far ripartire il paese iniziando proprio dai consumi, che rappresentano il 60% del Pil e che vanno sostenuti e incentivati con misure efficaci sul lungo periodo, senza ricorrere a bonus a pioggia che, come dimostrano gli ultimi dati, sono solo un palliativo e non producono gli effetti sperati” – conclude Rienzi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Confesercenti: commercio ancora in calo

Avvio d’anno difficile per il commercio. Dopo il risultato negativo di febbraio, anche a marzo prosegue la caduta delle vendite, con Istat che rivela ancora una volta una flessione

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Pil: Confesercenti, consumi deludenti

Consumi deludenti e pressione fiscale in crescita. I dati sulla spesa delle famiglie nel 2024 diffusi oggi dall’Istat appaiono decisamente sotto le attese

Iscriviti alla newsletter