Sassoli: “Servono risorse per affrontare questa sfida epocale”

sassoli

“In una situazione di emergenza la maggioranza parlamentare ha detto che serve più politica e meno tecnocrazia”, occorrono “scelte coraggiose che valgano per il piano di ricostruzione e per il bilancio pluriennale” e anche risorse “vere e adeguate” ma “per averle è necessario anche emettere i recovery bond“. Lo dice il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, in un’intervista a Il Fatto Quotidiano.

Recovery Fund

Per Sassoli è “importante che la maggioranza del Parlamento a favore del Recovery Fund si sia allargata, il fronte nazionalista abbia perso pezzi e i sovranisti italiani non abbiano avuto il coraggio di votare contro” perché “tutto questo è di buon auspicio anche per la stabilità dell’Italia” al fine di “affrontare la ricostruzione dal basso, dalla parte dei cittadini contro la tecnocrazia”.

Tecnocrazie

Sostiene  che le tecnocrazie sono “tutti coloro che vorrebbero che in questo momento l’Europa non esprimesse la sua autonomia e la sua indipendenza. Una prova è la critica a Papa Francesco e al suo richiamo a una forte partecipazione sociale ai destini comuni”, e ritiene che la Bce sia “il nostro vero punto di forza per il massiccio impiego di risorse in favore della stabilità della moneta unica, e di conseguenza della stabilità degli Stati, specie i più deboli. Minarne la capacità sarebbe un colpo a tutta l’Europa”.

Fonte: partitodemocratico.it

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti