In arrivo buoni spesa per sostenere persone e lavoratori che causa l’emergenza sanitaria da covid-19 hanno perso o subito forti decurtazioni del reddito
Nei giorni scorsi il Governo italiano ha emanato una nuova misura di sostegno alimentare che prevede un fondo di 400 milioni di euro da destinare ai comuni per sostenere la spesa alimentare dei cittadini in difficoltà economica. Al Comune di Firenze sono stati destinati circa 2 milioni di euro in che saranno messi a disposizione come buoni spesa già nei prossimi giorni tramite una variazione di bilancio che anticiperà i soldi ancora prima che vengano effettivamente erogati al comune.
Chi può accedervi
Potranno accedere ai buoni spesa persone in stato di bisogno già seguite o che verranno intercettate dai Servizi sociali; persone e nuclei familiari invisibili che vivevano di lavori irregolari; coloro che dallo scorso mese di febbraio hanno perso il lavoro (licenziamenti, tempi determinati non rinnovati, badanti che avuto contratto interrotto); coloro che sono stati messi in Cassa integrazione o strumenti similari (come ad esempio il Fondo d’integrazione salariale), che hanno avuto una forte contrazione del reddito e che hanno anche carichi familiari; le partite IVA, titolari di piccole aziende che hanno drasticamente ridotto il loro volume d’affari (rientranti nei codici Ateco definiti dagli ultimi D.P.C.M.) e lavoratori intermittenti, che pur avendo contratti attivi, hanno avuto drastiche riduzioni nelle chiamate.
I tecnici della Direzione Sistemi Informativi del Comune stanno realizzando una piattaforma digitale informatica dedicata all’accesso a questo sostegno alimentare e che sarà consultabile prossimamente dalla Rete civica del Comune (www.comune.fi.it).
I cittadini che avranno difficoltà a fare la domanda on line per i buoni spesa potranno chiamare il numero comunale 0553282200 oppure il Segretariato sociale del Comune al numero 800508286. Gli operatori li aiuteranno nella compilazione del modulo telematico.