[current_date format='D, d F, Y']

Se il M5S vuole combattere la concorrenza sleale deve abrogare l’obsoleta legge sui saldi

Condividi

Se davvero il M5S vuole combattere la concorrenza sleale nel commercio e aiutare i piccoli negozi, allora deve abrogare l’obsoleta legge sui saldi di fine stagione e liberalizzare gli sconti lasciando agli esercenti la facoltà di scegliere quando e come scontare la propria merce. Lo afferma il Codacons, commentando la nota del M5S che chiarisce la posizione del movimento sulle chiusure domenicali dei negozi.
“Non si può parlare di salvare i negozi disponendo solo le chiusure nei giorni festivi con il 25% degli esercizi aperti, senza introdurre misure realmente efficaci per far ripartire le vendite e combattere la concorrenza dei big del commercio – spiega il presidente Carlo Rienzi – Gli ultimi dati Istat sulle vendite al dettaglio hanno dimostrato come i saldi estivi sono risultati un fallimento totale e non hanno apportato alcun contributo al commercio: a fronte di tale situazione e della decisione di disporre le chiusure domenicali dei negozi, il M5S deve intervenire liberalizzando gli sconti, lasciando cioè ai negozianti la facoltà di scegliere quando scontare la propria merce, perché le esigenze degli esercizi commerciali sono diverse a seconda del luogo di ubicazione, della tipologia merceologica, delle giacenze di magazzino, ecc.”.
“Solo così sarà possibile aiutare i negozianti a combattere lo strapotere delle multinazionali e dell’e-commerce, dove i saldi vengono applicati tutto l’anno e senza alcuna limitazione” – conclude Rienzi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter