Sora – Operazione “Tartufo nero” frode per 31 milioni di euro

Per anni hanno commercializzato il tartufo senza presentare le dichiarazioni fiscali o senza pagare le imposte dovute, frodando l’erario per circa 31 milioni di euro. A scoprire la frode fiscale sono stati i finanzieri  di Sora, che hanno scoperto 5 aziende ubicate nel sorano, operanti nella commercializzazione del pregiato tubero, che omettevano di presentare le prescritte dichiarazioni fiscali o di versare le imposte dovute.

Le verifiche fiscali, scaturite da attività informativa e di controllo economico del territorio, hanno consentito di rilevare che le citate aziende erano gestite da un cinquantenne di Sora, il quale, per l’approvvigionamento del tartufo, si avvaleva di tanti raccoglitori dilettanti o occasionali e rivendeva il pregiato prodotto alla numerosa clientela attraverso l’emissione di fatture cui non faceva seguito l’annotazione in contabilità e la presentazione delle dichiarazioni dei redditi.

Infatti, nel corso delle verifiche fiscali, le aziende ispezionate non hanno esibito le scritture contabili, motivo per cui la ricostruzione del giro di affari è stata effettuata attraverso controlli incrociati nei confronti delle imprese clienti e con l’utilizzo delle indagini finanziarie.

L’imponente giro d’affari è stato definitivamente quantificato attraverso l’esame dei conti bancari dei responsabili. Al termine delle operazioni di verifica i finanzieri della città volsca hanno quantificato, nel complesso, una base imponibile sottratta a tassazione ai fini delle imposte sui redditi per 26 milioni di euro e un’IVA evasa per oltre 5 milioni di euro.

Inoltre, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Cassino 3 responsabili, tutti ciociari, per i reati di “Occultamento delle scritture contabili” e di “Omessa presentazione delle dichiarazioni fiscali”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti