Il viadotto Morandi, il ponte sull’autostrada A10 tra Genova, Savona e Ventimiglia è crollato poco prima di pranzo verso le 11 e 50. Da subito si è attivata la macchina dei soccorsi tra forze dell’ordine, 118, vigili del fuoco e unità cinofile. Ancora non si conosce l’entità tra feriti e vittime dovute al crollo del viadotto Morandi ma da quello che si è appreso dal 118 le dimensione del disastro sarebbe epocale.
Crollo del viadotto Morandi, si contano decine tra feriti e vittime
Da quello che si è appreso dal 118 ci sarebbero decine di morti dovute al crollo con auto coinvolte, sia quelle che stavano percorrendo l’autostrada sia di chi stava viaggiando sulla strada sottostante. Il direttore del 118 Genova interpellato da AdnKronos ha così riferito:
La dimensione è epocale, decine di morti tra chi è precipitato dal viadotto chi è rimasto incastrato sotto le macerie. I vigili del fuoco insieme ai sanitari stanno tirando fuori i pazienti, qualcuno è già arrivato negli ospedali di Genova. Abbiamo l’appoggio pieno di Lombardia e Piemonte, tutti gli ospedali sono a disposizione. Siamo lavorando ma in questo momento non abbiamo ancora la dimensione piena del problema