Tremendo disastro a Genova dove il viadotto Morandi verso le 11 e 50 è parzialmente crollato. Sono circa 100 i metri del viadotto che sono venuti giù, sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi perché sarebbero coinvolte diverse auto ma ancora non è certo se ci siano vittime o feriti.
Crolla il viadotto Morandi sulla A10
Alle 11 e 50 il terribile schianto ripreso anche da alcuni smartphone del ponte che collega l’ultima parte dell’autostrada di Genova crollato sulla parte sottostante precisamente si via Fillak a Rivarolo. Dalle prime indiscrezioni sono circa dodici le auto coinvolte e ci sarebbero inoltre anche delle persone sotto le macerie. Oltre alle forze dell’ordine tra polizia, carabinieri e vigili del fuoco stanno intervenendo le unità cinofile esperti di ricerca e soccorso tra le macerie e che già stanno operando.
Il viadotto Morandi
Il viadotto Morandi è stato costruito tra il 1963 e il 1967 alto circa 45 metri con piloni di cemento che raggiungono i novanta metri di altezza. Su alcuni giornali locali già dal 2014 però ci sarebbero state delle problematiche che hanno riguardato la struttura del ponte stesso. Ovviamente ancora non è possibile conoscere le cause del crollo di oggi ma da quello che si apprende si parla di cedimento strutturale anche a causa delle forti piogge di questi giorni che stanno interessando la zona.
Disastro a #Genova. Crolla il ponte Autostradale. Stiamo cercando informazioni. pic.twitter.com/f2Z0c91JLZ
— Sergio Battelli (@BattelliSergio) 14 agosto 2018
Violento nubifragio #Genova #crollo parte del viadotto Polcevera-Morandi Km 0,200 su autostrada A10
Uscita obbligatoria Genova aeroporto direzione Ventimiglia
Uscita obbligatoria bivio A10 con A7 direzione Genova @StradeAnas @DPCgov @emergenzavvf @Viminale @ComunediGenova pic.twitter.com/7YJINjFWRX— Polizia di Stato (@poliziadistato) 14 agosto 2018
3 risposte