[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, Castelverde fa festa col doppio Farina: “Siamo una squadra di grande carattere”

Calcio, I° Categoria, Castelverde fa festa col doppio Farina

Condividi

Continua a salire in classifica la Prima categoria del Castelverde calcio. La squadra di mister Damiano Casarola, pur soffrendo, ha piegato anche l’Atletico San Lorenzo fanalino di coda nel match di domenica scorsa sul campo amico del “Manuali”: a decidere l’incontro è stato un rigore di Silvestri, ma in precedenza era stata fondamentale la doppietta dell’esterno offensivo (all’occorrenza attaccante) classe 1996 Riccardo Farina. «E’ stata una partita complicata, sapevamo che loro sarebbero venuti al “Manuali” per cercare di muovere la classifica a tutti i costi – spiega Farina – Noi, come sempre, ci abbiamo messo tanto cuore e tanta determinazione grazie ai quali siamo riusciti a portare a casa altri tre punti importanti». L’esterno d’attacco entra un po’ di più nel dettaglio della gara. «Il primo tempo non è stato brillante, nonostante fossimo andati in vantaggio (con il primo dei suoi gol, ndr). Siamo stati raggiunti prima dell’intervallo e nella ripresa abbiamo ricominciato a giocare, provando ad attaccare. In mischia, però, siamo stati beffati col gol del momentaneo 1-2 ospite e a quel punto è uscito fuori il nostro carattere, specchio del nostro allenatore e anche della forza di un gruppo nato nella passata stagione. La doppietta? La dedico a tutta la squadra e anche a me stesso: ho passato momenti non semplici e sono stato bravo a non mollare». Farina non vuole sbilanciarsi sulle prospettive del Castelverde nel campionato 2017-18. «Siamo quinti assieme al Setteville e dietro alle big del girone, ma il nostro obiettivo primario è quello della salvezza. Solo una volta centrato quel traguardo, potremo iniziare a pensare ad altro». Nel prossimo turno la squadra di Casarola sarà ospite della Dinamo Roma, squadra che al momento naviga a metà classifica con 9 punti. «Sinceramente penso solo ad andare in campo la domenica e a dare il massimo, degli avversari so sempre poco o nulla – dice Farina – Il nostro rendimento esterno? Forse abbiamo raccolto meno di quello che meritavamo, non vedo un problema di prestazioni fuori casa».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter