[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Fc Frascati, il presidente Lopapa: “Evidente salto di qualità con l’arrivo del dg Laureti”

Calcio, Fc Frascati, salto di qualità con l’arrivo del dg Laureti

Condividi

E’ stato uno dei fondatori e ne è tuttora il presidente.
Il Football Club Frascati calcio è una “creatura” di Stefano Lopapa che assieme a Paolo Pochesci, Raffaele Galli e Paolo Rossetti decise di far nascere la società
quattro anni fa.
E che quest’anno ha voluto dare un ulteriore impulso al progetto grazie all’accordo con il neo direttore generale Claudio Laureti.
«Siamo molto contenti di come stanno andando le cose in questo inizio di stagione – dice Lopapa – L’arrivo di Laureti e dello staff tecnico che lo ha seguito ha indubbiamente portato degli effetti positivi per il nostro club e abbiamo potuto iniziare un lavoro improntato sulla professionalità che, ne siamo certi, porterà
i suoi frutti nel corso del tempo».

Amministrazione sensibile alle esigenze dell’FC Frascati Calcio

Il Football Club Frascati, inoltre, ha potuto godere anche di più eque condizioni di utilizzo degli impianti cittadini.
«In questo senso devo ringraziare il sindaco Mastrosanti, l’assessore allo Sport Claudio Marziale e il consigliere Franco D’Uffizi: per la prima volta l’Amministrazione
si è dimostrata sensibile alle esigenze di tutte le società sportive della città e non solo a quelle di alcune di queste.
E’ importante poter capire gli spazi a disposizione per poter programmare al meglio una stagione».
Nonostante questo sia una sorta di “anno zero” per il Football Club Frascati, Lopapa sottolinea come nel giro di poco tempo «la società abbia ottenuto dei
numeri sicuramente discreti, segno della fiducia che la gente ha iniziato a darci.
Abbiamo iniziato un percorso e ci vorrà un po’ di pazienza, ma siamo sicuri che la strada imboccata sia quella giusta».

Spazio anche alla scuola calcio e alla Juniores Primavera

E poi ci sono i gruppi della Scuola calcio che stanno per iniziare l’attività federale e quello agonistico della Juniores Primavera di mister Gianfranco Di Carlo
che sta cercando di ritagliarsi un suo spazio all’interno del girone di campionato.
«Le squadre dei più piccoli e quella della Juniores stanno dimostrando di avere i giusti comportamenti – rimarca Lopapa – Il settore giovanile è il cuore
fondamentale di qualsiasi progetto sportivo: costruire bene vuol dire assicurarsi un futuro».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter