[current_date format='D, d F, Y']

Legge 104 Unieuro, come si ottiene lo sgravio del 4%

Legge 104 Unieuro, come si ottiene lo sgravio del 4%

Condividi

La legge 104, permette a chi ne ha diritto e ne usufruisce di ottenere determinati benefit sia dal punto di vista dell’accompagno, ma anche da quello di
alcuni sgravi fiscali
sull’acquisto come ad esempio l’iva agevolata. Già i colossi dell’e-commerce ad esempio si sono adeguati a questa norma di legge.
Vediamo come ottenere gli sgravi legge 104 Unieuro.
Quando si parla di sgravi fiscali con l’iva agevolata al 4%, per legge su alcuni prodotti che “agevolano” la vita di un diversamente abile l’esercente deve ridurre
l’iva dal 22% al 4%, chiaramente il diversamente abile dovrà avere una documentazione che presenterà alla cassa e che attesti il fatto che un pc, uno
smartphone o un tablet siano di reale necessità.

Legge 104 Unieuro, come ottenere la riduzione dell’Iva

Con l’avvento dei grandi e-commerce come Amazon, molti negozi sono corsi ai ripari istituendo nei loro siti la possibilità di acquistare online, è il caso di Mediaworld, Euronics e Uniero.
Per quanto riguarda Amazon e Mediaworld il diversamente abile può fare la richiesta direttamente online spedendo la documentazione necessaria  attestante
che la persona abbia diritto allo sgravio aumentando i benefici legge 104.
Unieuro, purtroppo, non prevede questa possibilità, ma, ci si dovrà recare direttamente in negozio per presentare al pratica direttamente in cassa.
Il problema è che spesso un diversamente abile motorio ha come principale difficoltà proprio quella di muoversi e quindi, di fatto, diventa quasi impossibile
ottenere gli sgravi fiscali online da Unieuro.

Chiaramente questo è fortemente limitante specie perché i principali competitors di Unieuro prevedono che si possa effettuare online tutta la pratica, e quindi
accedere ad una serie di benefici, non sono solo quelli economici, ma, senza dubbio, quello di ricevere la merce a casa senza dover aspettare che qualcuno arrivi
per accompagnare il diversamente abile fisicamente in negozio.

Legge 104 certificazione da presentare

Ricordiamo che prima di presentare la documentazione che sia online o fisicamente, ci si accerti che sia tutto regolare, ecco un vademecum sulla documentazione:

  • Originale o copia certificato attestante l’invalidità permamente
  • prescrizione autorizzativa di un medico specialista della ASL che attesti che il prodotto sia necessario per garantire l’integrazione e l’autnomia personale

Questi documenti devono essere presentati o spediti a seconda che l’azienda preveda oppure no l’invio telematico. Al momento come abbiamo detto sopra,
Unieuro non prevede l’invio online.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter