[current_date format='D, d F, Y']

Città di Valmontone calcio, Benini: “Pronto il nuovo campo di calcio a 5 per i più piccoli”

calcio campo c5 nuovo per scuola

Condividi

Calcio – Il Città di Valmontone vuole curare i dettagli. Il club nato dalla fusione del “vecchio” Città di Valmontone e del Real Valmontone grazie all’ottima intuizione di Mauro Benini, Massimiliano Bellotti e Maurizio Polisini, in vista dell’avvio della nuova stagione potrà disporre di un nuovo campo di calcio a 5 (con manto di ultima generazione) che è proprio adiacente al campo principale del centro sportivo di via della Pace. «Quello spazio – dice il presidente Benini – sarà dedicato alle attività della nostra Scuola calcio che è ormai prossima alla partenza.

Siamo attenti a migliorare la struttura come dimostrano altri interventi, ad esempio la volontà di creare un nuovo punto ristoro sempre all’interno del centro sportivo o quello di fare alcuni interventi per gli spogliatoi. Inoltre dovremmo chiudere a breve un accordo con la Scuola portieri Imparando per offrire un servizio in più a tutti gli estremi difensori del nostro club». Il massimo dirigente del Città di Valmontone parla con entusiasmo degli “effetti” della fusione. «L’anno scorso subentrammo in corsa e potemmo programmare poco o nulla – ricorda Benini -.

Quest’anno aver trovato l’accordo per portare avanti un unico club a Valmontone è stato importantissimo e ci ha consentito di lavorare con ancora maggiore qualità. Il sogno è quello di creare nel giro di due o tre anni una prima squadra che sia composta in gran parte da ragazzi cresciuti all’interno del nostro settore giovanile che, in attesa di capire la categoria della Juniores, conta su un titolo Elite e tre regionali. Siamo convinti di avere a disposizione dei gruppi competitivi, poi a dicembre faremo un punto della situazione». Anche l’attuale Prima categoria partirà con ambizioni importanti. «Mister Pino Di Cori e il suo staff sapranno far rendere i ragazzi nel migliore dei modi. I gironi? Non ci sono state grosse sorprese, era quello che ci aspettavamo» conclude Benini.

Infine il Città di Valmontone ricorda che sono aperte le iscrizioni per tutta la Scuola calcio e per le categorie dell’agonistica: per tutte le informazioni ci si può rivolgere in segreteria (presso il campo di via della Pace fino all’11 settembre con orario dalle 18,30 alle 20) oppure ai numeri di telefono 3924634645 o 3281932617.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter