[current_date format='D, d F, Y']

Divieti di sosta e di circolazione per i lavori di copertura del nuovo stadio

Condividi

Martedì 18 luglio inizieranno le operazioni di posa in opera della tribuna centrale del nuovo stadio Benito Stirpe, nel quartiere Casaleno. Per motivi di ordine, di sicurezza e organizzativi, la Polizia locale di Frosinone ha emesso apposito provvedimento per vietare la sosta e la circolazione di tutti i veicoli, e interdire anche il traffico pedonale, allo scopo di non intralciare operazioni tecniche di notevole difficoltà, che necessitano della massima attenzione da parte degli operatori. Saranno posizionate due mega gru per una portata complessiva superiore alle 1600 tonnellate, che lavoreranno simmetricamente, grazie ad un complesso sistema computerizzato, sollevando dal basso le due travi portanti, di circa 100 metri di lunghezza, fino alla sommità dei quattro pilastri realizzati il mese scorso, ai lati della tribuna centrale.

Dalle 6 di martedì mattina, dunque, fino al termine dei lavori di sollevamento della copertura, che si protrarranno probabilmente fino a sabato prossimo, saranno vietate la sosta e la circolazione a tutti i veicoli lungo l’anello di viale Olimpia e in via dei Giuochi Delfici (con esclusione dei residenti e delle auto che dovranno recarsi presso lo Stadio del Nuoto); il divieto di circolazione pedonale interesserà l’anello di viale Olimpia nell’area dei lavori. Sarà, quindi, istituito il doppio senso di circolazione (per i soli veicoli che dovranno recarsi presso il Provveditorato) in viale Olimpia, nel tratto dall’ingresso del Provveditorato stesso fino all’intersezione con viale Olimpia. Doppio senso di circolazione anche nel tratto comprendente l’ingresso dello Stadio del Nuoto fino all’intersezione con via dei Giuochi Delfici, per i soli veicoli che dovranno recarsi presso la struttura natatoria. I veicoli in sosta nell’area vietata verranno rimossi, per evitare intralcio e pericolo durante le lavorazioni. Gli addetti della Polizia locale, insieme agli altri operatori del Comune di Frosinone e alle imprese operanti sull’area, individueranno uno specifico settore, in prossimità del palasport, ove eventualmente potranno sostare, in sicurezza, quanti intendessero seguire le operazioni che, sicuramente, rappresentano un momento importante nella storia degli impianti calcistici di ultima generazione, realizzati in italia.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, Polizia Locale, cerimonia di saluto per 216 neoassunti

Questa mattina, alle ore 11.00, presso la Scuola del Corpo della Polizia Locale di Roma, si è svolta la cerimonia di saluto per 216 nuovi agenti che hanno concluso il corso di formazione e sono pronti a iniziare la loro attività sul territorio.

Iscriviti alla newsletter