[current_date format='D, d F, Y']

Ardea, Savarese: “Ristabilire serenità e armonia”

Condividi

“E’ il momento in cui ad Ardea debbano essere ristabilite serenità e armonia. Qui c’è da fare, davvero molto da fare. Rimbocchiamoci tutti le maniche”. Lo ha detto il sindaco di Ardea Mario Savarese che da oggi si è insediato in Comune. “Ho avuto modo di parlare lungamente con il viceprefetto Antonio Tedeschi e con il sub commissario Raffaele Manzo – ha aggiunto – Ci sono priorità che vanno affrontate subito, a cominciare dall’approvazione del rendiconto fino allo studio immediato di tutte quelle azioni per garantire un avvio sereno dell’anno scolastico. Ad Ardea è mancata la pianificazione: obiettivo mio e della mia squadra di lavoro – che sarà nominata a breve – è quello di evitare una condotta che si è trascinata per anni. Questa città non può continuare a vivere con l’acqua alla gola per la gestione emergenziale di cose più o meno ordinarie. E’ indubbio che non possiamo risolvere tutto in poco tempo, ma daremo quelle priorità per garantire ai cittadini un miglioramento del livello di qualità della vita. Ringrazio la città e chiedo di lavorare tutti insieme con obiettivi comuni”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Iscriviti alla newsletter