Lun, 01 Settembre, 2025

Amatrice, Pirozzi: “Porterò un bastone: una tortorata al giorno toglie il selfie di torno”

Condividi

Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice, è intervenuto questa mattina ai microfoni di ECG, il programma condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio su Radio Cusano Campus, l’emittente dell’Università degli Studi Niccolò Cusano.
Pirozzi è tornato sulla questione selfie tra le macerie: “La mamma degli imbecilli è sempre incinta, altrimenti saremmo tutti uguali, l’umanità non avrebbe problemi. Quelli che ho cacciato via erano ragazzi, uno regge, regge, regge, cerca di esorcizzare il tutto, poi ogni tanto riescono fuori le immagini, il dolore, la sofferenza, e magari trovi il giorno in cui il sindaco gira… Li ho beccati, loro non se l’aspettavano, non sapevano chi fossi, quando mi sono presentato sono diventati rossi. C’è uno stregano del Burkina Faso che mi ha mandato un bastone che a suo dire serve per scacciare gli spiriti maligni, la prossima volta lo porto, hai visto mai che una tortorata fa rinsavire le persone. Se mi ricapita, porterò dietro il tortore dello sciamano del Burkina Faso, una tortorata al giorno leva il selfie di torno“.

Su come procede la rimozione della macerie: “Mi auguro che presto si inizino a levare tutti i sassi, tutti i ferri, che si acceleri la gara per lo smaltimento delle macerie degli edifici privati. Le macerie, anche a livello visivo, rappresentano un trauma continuo sempre davanti agli occhi, lo sa bene chi ha vissuto quella notte, chi conosce questi posti. A livello psicologico bisogna cercare di levare le macerie il prima possibile, perché ogni tanto si riaffacciano i fantasmi e il dolore. Sto pressando, ho indicato la strada di non fare un appalto unico, di farne uno per Amatrice centro e uno per le frazioni. Mi auguro che si faccia presto, sempre nella massima legalità. Ad Amatrice ci sono un milione e duecentomila tonnellate di macerie“.

 

AUDIO http://www.tag24.it/podcast/sergio-pirozzi-selfie-tra-le-macerie/

 

 

Fonte Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Pirozzi: “Tornare ad allenare il Trastevere è una scelta di cuore”

Pirozzi: “Porterò sempre dentro l’esperienza del terremoto, non sono guarito da quelle ferite. Riuscirò a conciliare la grande passione per la Politica con quella per lo Sport. Ripartenza calcio? Juventus-Milan sembrava una partita botte tra ciechi, brutta e sotto ritmo. La linfa del calcio sono i tifosi, anche se in questo momento era giusto ripartire anche a porte chiuse. Mi auguro che ci siano norme chiare, anche per il mondo della Lega Pro e dei dilettanti. I protocolli di sicurezza devono essere chiari, altrimenti corriamo il rischio di vedere sparire un mondo straordinario, come quello del calcio giovanile”

Il futuro, tra le preoccupazioni maggiori dei ragazzi

È uno degli aspetti emersi dall’indagine promossa dall’Associazione Nazionale Di.Te. in collaborazione con il portale Skuola.net: più del 35% dei 9.145 ragazzi intervistati tra gli 11 e i 21 anni dichiara di non riuscire a immaginare un domani. La maggior parte di loro soffre il senso di solitudine, nonostante l’uso maggiore della tecnologia che li avvicina ai compagni e gli amici distanti, e accusa un peggioramento dei rapporti familiari.

Pirozzi: “E’ una situazione che mi fa tornare in mente i miei concittadini morti”

Pirozzi: “Sono preoccupato per gli anziani di queste terre, per la loro tenuta psicologica. Ho chiamato Angelo Borrelli e gli ho chiesto di inviare un supporto psicologico, ha detto che cercherà di fare qualcosa. Io oggi vorrei andare a Bergamo che ha dato tanto alle nostre terre e che oggi sta vivendo un dramma. Accendiamo una candela questa sera per chiunque sta soffrendo. Se pensassimo che non è casa d’altri ma casa nostra riusciremmo a debellare più rapidamente questo virus”

Iscriviti alla newsletter