[current_date format='D, d F, Y']

Amatrice, Capriccioli: “Lo striscione di San Benedetto del Tronto offensivo verso Pirozzi e il popolo amatriciano”

sergio pirozzi

Condividi

“Lo striscione e le reazioni della tifoseria della Sambenedettese, giunte dopo la scelta di Sergio Pirozzi come allenatore della squadra di San Benedetto del Tronto, in qualità di presidente dell’Asd Amatrice mi lasciano sgomento. Sergio Pirozzi non ha bisogno di nessuno che prenda le sue parti, la caratura della sua persona è constatata dai fatti e non dalle chiacchiere.

Oltre al doveroso sostegno umano e professionale

Però oltre al doveroso sostegno umano e professionale verso Sergio Pirozzi, le affermazioni e lo striscione offendono anche la dignità di tutto il popolo amatriciano. Credo che nello sport, le rivalità, seppur esistenti, non possano raggiungere livello delle offese e delle parole che abbiamo letto.
Parole che ledono anche la generosità della tifoseria e della dirigenza dell’Ascoli Calcio, una delle tante società ed ultras di tutta Italia che sono stati vicini sia ad Amatrice che alla nostra società sportiva.

Sono altresì convinto che le esternazioni andate in scena a San Benedetto, facciano parte solo di una sparuta minoranza di tifosi; sappiamo bene quanto San Benedetto del Tronto ed Amatrice, siano legate da sempre da un rapporto di frequentazione reciproca.
Spero che queste polemiche possano spegnersi senza ulteriori conseguenze e che lo sport possa prevalere” dichiara Tito Capriccioli, Presidente ASD Amatrice.
[smiling_video id=”220499″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Pirozzi: “Tornare ad allenare il Trastevere è una scelta di cuore”

Pirozzi: “Porterò sempre dentro l’esperienza del terremoto, non sono guarito da quelle ferite. Riuscirò a conciliare la grande passione per la Politica con quella per lo Sport. Ripartenza calcio? Juventus-Milan sembrava una partita botte tra ciechi, brutta e sotto ritmo. La linfa del calcio sono i tifosi, anche se in questo momento era giusto ripartire anche a porte chiuse. Mi auguro che ci siano norme chiare, anche per il mondo della Lega Pro e dei dilettanti. I protocolli di sicurezza devono essere chiari, altrimenti corriamo il rischio di vedere sparire un mondo straordinario, come quello del calcio giovanile”

Pirozzi: “E’ una situazione che mi fa tornare in mente i miei concittadini morti”

Pirozzi: “Sono preoccupato per gli anziani di queste terre, per la loro tenuta psicologica. Ho chiamato Angelo Borrelli e gli ho chiesto di inviare un supporto psicologico, ha detto che cercherà di fare qualcosa. Io oggi vorrei andare a Bergamo che ha dato tanto alle nostre terre e che oggi sta vivendo un dramma. Accendiamo una candela questa sera per chiunque sta soffrendo. Se pensassimo che non è casa d’altri ma casa nostra riusciremmo a debellare più rapidamente questo virus”

Pirozzi: “Ricostruzione post terremoto: serve la politica del fare”

Pirozzi: “A Mattarella dirò che sarà il caso che chiuda dentro una stanza il governo, il commissario, i presidenti di Regione, che se le suonassero di santa ragione, ma che poi uscissero con un piano condiviso. Se servirà al presidente un supporto fisico, io ancora oggi sto in forma e se vuole incominciamo a dare degli scapaccioni, comincio a menare a tutti. La polemica sul commissario non è stata una bella pagina, lui è un grande professionista ma purtroppo non conosce i territori. Avrei dato 10 anni della mia vita per diventare presidente di commissione, la politica non ha voluto”

Terremoto centro Italia, Pirozzi: “Ricostruzione? È stato fatto un grande sbaglio dal governo”

Terremoto centro Italia, Pirozzi: “Ricostruzione? Ha scelto un allenatore che non conosceva il campionato. Il governo del cambiamento non l’ho visto. Nel centro Italia sta perpetrando un tentativo di speculazione e non possiamo permetterlo. Ritorno in FDI? Alle regionali ho sbagliato a fidarmi poco di Giorgia Meloni e a insistere con la mia candidatura, ma poi le persone intelligenti si ritrovano. Abbiamo ammazzato il vitello grasso perché il ritorno nella mia casa originaria mette a tacere tutte quelle voci che dicevano che in questi anni sono stato la stampella di Zingaretti. Addio di De Rossi alla Roma? Vicenda gestita in maniera orrenda, senza rispetto per i simboli e i valori del calcio”

Iscriviti alla newsletter