Sull’inflazione al +1,4% registrata a marzo pesano in modo evidente i rincari dei prezzi di inizio anno, che continuano a far sentire i loro effetti sui listini al dettaglio. Lo afferma il Codacons, commentando i dati definitivi dell’Istat.
“L’inflazione rallenta a marzo ma aumenti consistenti si registrano ancora per gli alimentari – spiega il presidente Carlo Rienzi – Una famiglia media dovrà quindi mettere in conto una maggiore spesa dovuta al rincaro dei listini pari a +420 su base annua, di cui +148 euro solo per la spesa alimentare”.
“I prezzi crescono per gli strascichi dei rincari record di inizio anno e per le conseguenze del caro-benzina, una inflazione che quindi non rispecchia l’andamento reale dell’economia italiana e che non farà bene a famiglie e imprese” – conclude Rienzi.
