«Sul futuro delle produzioni nel nostro Paese, a partire da quelle dello stabilimento di Pomigliano, preoccupano le parole di Marchionne di oggi a Ginevra. Dopo aver “esportato” Fiat/ FCA in USA, aver portato la sede legale e fiscale tra l’Olanda e la Gran Bretagna, ora Marchionne vuole togliere la produzione della Panda all’Italia per trasformare la ex Fiat da produttore generalista di autoveicoli ad una carrozzeria del lusso con tutti i rischi di instabilità dei volumi e del mercato tipici di queste nicchie». Lo afferma il deputato di Sinistra Italiana Giorgio Airaudo.
«Ma, prosegue l’esponente della Sinistra, preoccupa ancora di più il silenzio del governo sulle politiche industriali e occupazionali di FCA e sugli impegni per il nostro paese. Silenzio in perfetta continuità con i governi precedenti. La Fiat in Italia si visita prima delle elezioni, lo hanno fatto sia Renzi che Monti, si accolgono le sue richieste e si va in America ad omaggiarli senza chiedere mai nulla per i lavoratori italiani e per l’Italia. Ricordo a Calenda e Gentiloni che l’automotive è un settore strategico per il nostro Paese. In tutto il mondo i governi hanno svolto un ruolo fondamentale per salvaguardare le imprese nazionali e l’occupazione. Solo l’Italia ha lasciato “fuggire” il proprio produttore di automobili e il lavoro. Basta con la codardia», conclude Airaudo.