Cittaducale, arrestata donna siciliana che si fingeva medico per svaligiare le abitazioni

picchia e violenta carabinieri roma

 

I Carabinieri della Compagnia di Cittaducale, a conclusione di un’articolata attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Rieti, hanno tratto in arresto una donna 50enne, pluripregiudicata di origine siciliana, responsabile di aver messo a segno nei mesi di aprile e maggio dello scorso anno, diversi furti in abitazione e truffe ai danni di anziane donne della provincia reatina, ricavandone un bottino di 10 mila euro circa.

La truffatrice seriale era solita presentarsi, nelle prime ore del mattino, presso le abitazioni delle anziane vittime e, dopo aver accertato che erano sole in casa, si qualificava come un medico della ASL con il compito di controllare la terapia farmacologica che seguivano ed i farmaci che assumevano. Avuto accesso in casa, la “finta dottoressa” carpiva la fiducia delle anziane e le convinceva a riporre in una “busta da lettere di colore giallo” tutti i gioielli e il denaro contante che in quel momento avevano nelle loro disponibilità; dopodiché invitava le anziane signore a collocare subito la busta in luogo sicuro che poteva essere un cassetto di un mobile della cucina o della camera da letto per poi riprenderla al termine della visita. Ottenuto ciò, la malvivente, senza farsi notare, riusciva a impossessarsi della busta con il denaro e i gioielli che, velocemente, sostituiva con un’altra busta identica ma contenente solo dei pezzi di carta. Terminata la “messa in scena”, la ladra si allontanava dall’abitazione delle vittime che, troppo tardi, si rendevano conto di essere state derubate.

La malvivente, raggiunta dai militari presso la propria abitazione siciliana, veniva sottoposta alla misura cautelare in carcere e tradotta presso la casa circondariale di Catania

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti